Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 11:08




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Ortaggi bucherellati. Chi è il colpevole? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
Messaggi: 309
Località: Livorno (Toscana)
Rispondi citando
Salve, nel mio orto tutte le piantine che peraltro sono state trapiantate da poco tempo, sono tutte bucherellate: melanzane, basilico, mais, perfino le insalate che sono sotto un tunnel di rete antigrandine. Stessa cosa accade ai miei giovani alberi da frutto trapiantati a febbraio. Chi potrà essere il colpevole? :evil: Forse le altiche?

_________________
Immagine...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish


17/05/2012, 7:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2010, 9:58
Messaggi: 457
Località: Spello
Rispondi citando
Foto :?:


17/05/2012, 8:37
Profilo WWW

Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
Messaggi: 560
Località: brescello
Formazione: diploma in ragioneria
Rispondi citando
Anche io stesso problema, perfino la rucola è bucherellata, oltre alla bieta.
Avevo provato a mettere un po' di lumachicida, ma ho trovato poi solo 2 cadaveri.


17/05/2012, 20:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
Baby ha scritto:
Salve, nel mio orto tutte le piantine che peraltro sono state trapiantate da poco tempo, sono tutte bucherellate: melanzane, basilico, mais, perfino le insalate che sono sotto un tunnel di rete antigrandine. Stessa cosa accade ai miei giovani alberi da frutto trapiantati a febbraio. Chi potrà essere il colpevole? :evil: Forse le altiche?


chi fa i buchini alle foglie di solito sono le altiche...
si combattono con al cenere polverizzata sulle foglie e con macerato di peperoncino spruzzato
ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


20/05/2012, 4:35
Profilo WWW

Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
Messaggi: 560
Località: brescello
Formazione: diploma in ragioneria
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
Baby ha scritto:
Salve, nel mio orto tutte le piantine che peraltro sono state trapiantate da poco tempo, sono tutte bucherellate: melanzane, basilico, mais, perfino le insalate che sono sotto un tunnel di rete antigrandine. Stessa cosa accade ai miei giovani alberi da frutto trapiantati a febbraio. Chi potrà essere il colpevole? :evil: Forse le altiche?


chi fa i buchini alle foglie di solito sono le altiche...
si combattono con al cenere polverizzata sulle foglie e con macerato di peperoncino spruzzato
ciao Nino


Trovati i colpevoli!!! Grazie dei consigli
Domanda: il caciocianamide, sparso per tempo prima delle semine/pinatagioni è efficace anche per queste "bestie"?


20/05/2012, 6:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
babagia ha scritto:
pioppino ha scritto:
Baby ha scritto:
Salve, nel mio orto tutte le piantine che peraltro sono state trapiantate da poco tempo, sono tutte bucherellate: melanzane, basilico, mais, perfino le insalate che sono sotto un tunnel di rete antigrandine. Stessa cosa accade ai miei giovani alberi da frutto trapiantati a febbraio. Chi potrà essere il colpevole? :evil: Forse le altiche?


chi fa i buchini alle foglie di solito sono le altiche...
si combattono con al cenere polverizzata sulle foglie e con macerato di peperoncino spruzzato
ciao Nino


Trovati i colpevoli!!! Grazie dei consigli
Domanda: il caciocianamide, sparso per tempo prima delle semine/pinatagioni è efficace anche per queste "bestie"?

il calciocianamide quando si bagna sviluppa gas e sostanze che purificano la terra, bisogna saprgelo sulla terra dopo la vangatura e rastrellare ma 15 giorni prima di seminare o trapiantare le piantine.
è ad azione basica per cui la terra dovrebbe tendere all'acido..
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


20/05/2012, 19:52
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
Messaggi: 309
Località: Livorno (Toscana)
Rispondi citando
Grazie Nino. :)

_________________
Immagine...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish


21/05/2012, 8:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/07/2011, 11:28
Messaggi: 60
Località: Anagni ( fr )
Rispondi citando
ciao, anche io ho questo problema sulle foglie delle bietole, ma avevo dasto la colpa a lumache e merli.

ora provo con la cenere ( tanto se va avanti con questo tempo , mi sa che il camino lo accendo fino ad Agosto) ma non rischia di fare danno al fogliame?


Ciao e grazie

Paolo


21/05/2012, 11:54
Profilo

Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
Messaggi: 560
Località: brescello
Formazione: diploma in ragioneria
Rispondi citando
Grazie mi hai dato notizie che non conoscevo!!!!


21/05/2012, 12:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
pierpaolo62 ha scritto:
ciao, anche io ho questo problema sulle foglie delle bietole, ma avevo dasto la colpa a lumache e merli.

ora provo con la cenere ( tanto se va avanti con questo tempo , mi sa che il camino lo accendo fino ad Agosto) ma non rischia di fare danno al fogliame?


Ciao e grazie

Paolo

con la cenere bisogna stare attenti a non darne troppa nella terra perchè è basica e alla lunga si sposta l'acidità del terreno, ma dipende dalla terra..
ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


21/05/2012, 14:12
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy