|
NIENTE CONTRO I GATTI...però-
Autore |
Messaggio |
asimona
Iscritto il: 15/05/2012, 22:09 Messaggi: 44 Località: PAVIA
|
Ho lavorato con cura e amore il mio orto non per vederlo trasformato nella lettiera di un gatto. Dapprima si era appraproiato della terra preparata per lattughe e carote, poi trovandole coperte da rete metallica e perimetrate da assi di legno è passato alla terra dei pomodori, per poi tornare dalle carote una sera che avevo dimenticato di riporre le assi. Ho lasciato qualche bottiglia di plastica qua e là, ma sembra non funzionare. Qualcuno può aiutarmi con consigli? grazie ciao Simona
|
05/06/2012, 21:53 |
|
|
|
|
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
a me hanno appena fatto fuori 3 talpe... ne restano ancora poche. in questo caso tifo per loro
|
05/06/2012, 22:39 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
asimona ha scritto: Ho lavorato con cura e amore il mio orto non per vederlo trasformato nella lettiera di un gatto. Dapprima si era appraproiato della terra preparata per lattughe e carote, poi trovandole coperte da rete metallica e perimetrate da assi di legno è passato alla terra dei pomodori, per poi tornare dalle carote una sera che avevo dimenticato di riporre le assi. Ho lasciato qualche bottiglia di plastica qua e là, ma sembra non funzionare. Qualcuno può aiutarmi con consigli? grazie ciao Simona esistono dei repellenti adatti allo scopo....in alternativa,alcuni usano il pepe
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
05/06/2012, 23:17 |
|
|
pierpaolo62
Iscritto il: 14/07/2011, 11:28 Messaggi: 60 Località: Anagni ( fr )
|
Io spingo i miei gatti a frequentare l'orto. Predano topi, avicole,serpenti, e sono deterrente per merli ed altri uccelli che mangiano lattughe e bietole. Quindi viva i gatti!!!! Ciao Paolo
|
06/06/2012, 9:34 |
|
|
bieler
Iscritto il: 11/12/2011, 18:35 Messaggi: 607 Località: val Vigezz
|
I gatti sono magnifici animali, se selvatici, molto utili per mantenere l'equilibrio naturale fra le varie speci animali, ma sono altresì dannosissimi se allevati specialmente se possono scorazzare nelle campagne attorno alle abitazioni. E' predatore e caccia per puro istinto qualsiasi animaletto gli arrivi a tiro. Fa così strage di ramarri e lucertole (formidabili insettivori) di bisce (predatrici anche di topi e arvicole molto più efficaci dei gatti) di uccelletti (durante il nutrimento dei piccoli, una coppia di passere cattura centinaia di insetti al giorno), oltre, appunto, danneggiare le aiuole ( però dovrebbe essere sufficiente bagnare il terreno la sera per tenerli lontani. Non amano l'umidità sotto le zampe!), inoltre scacciano i ricci (altri eccellenti insettivori). Non so da voi, ma quì siamo invasi dalle lumache che però si trovano solo attorno alle abitazioni perchè basta inoltrarsi nei boschi di qualche centinaio di metri, dove l'equilibri naturale è abbastanza integro, perchè il loro numero diventi assolutamente normale. Io li ho eliminati da diversi anni e ho constatato che devo combattere molto meno gli insetti dannosi (per noi) che infestano i giardini e gli orti. Ciao.
_________________ L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista (Lichtenberg)
|
06/06/2012, 11:24 |
|
|
asimona
Iscritto il: 15/05/2012, 22:09 Messaggi: 44 Località: PAVIA
|
La terra bagnata/umida non lo scoraggia, proverò con il pepe ma dove metterlo forse direttamente sul terreno? Il gatto in questione ha la sabbia a casa sua, riusirei anche a fare a meno del suo aiuto sia io sia gli altri animaletti della zona. Per darvi l'idea non faccio a tempo a seminare, che se non creo barriere con reticolati metallici attorno, lui scava sradica germogli e piantine e lascia escrementi. Dei suoi altri servigi credetemi ne faccio volentieri a meno. grazie a tutti
|
06/06/2012, 12:36 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
il pepe serve a poco, un po' meglio l'innaffiatura serale ( ma basta che ti dimentichi una volta . Io mi apposterei e quando arriva lo innaffierei con un getto d'acqua, una secchiata sarebbe meglio!
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
06/06/2012, 16:18 |
|
|
asimona
Iscritto il: 15/05/2012, 22:09 Messaggi: 44 Località: PAVIA
|
Innaffio sempre di sera, sarà un gatto con gli stivali ...Pensavo a una fionda, ma l'idea del secchio è meno crudele e forse più efficace
|
06/06/2012, 16:23 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
06/06/2012, 19:01 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
io metto le cassette nere di plastica sopra le primizie e riparano abbastanza. chiaramente non devono essere troppo alte perchè ci si infilano sotto
|
06/06/2012, 19:13 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|