Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 16:33




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Neofila Chiede Consigli Per Terreno Agricolo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/09/2012, 20:49
Messaggi: 54
Località: Napoli
Rispondi citando
Buon Giorno
Sono Ciro ed ho 25 anni ,inizialmente io ed il mio amico avevamo pensato di intrapendere l'attivita di agricoltori anche essendo incopetenti del settore, il problema piu grande è che non avevamo un terreno agricolo quindi abbiamo rinunciato.
Ora invece siamo 5 amici di cui 1 solo e possessore di un terreno agricolo abbandonato di 11 ettari in pendenza nella provincia di avellino,il problema come detto in precedenza nessuno di noi ha le competenze in piu ancora dobbiamo visionare il terreno.
Il mio amico ha detto che il terreno abbandonato ha delle erbacce altissime piu di 2 metri,ma vicinissimo una volta c'era un fiume dico c'era perche essendo abbandonato lui non sà se c'è ancora, in inverno poi il terreno è inagibile perche non è raggiungibile a causa dell'elevata quantita di neve.
Siccome non abbimo gli strumenti ,l'attrezzatura e il capitale per iniziare un'attività vera e propira avevamo pensato di sfruttare una parte del terreno per fare un test, voi cosa mi consigliate?
Io volevo seguire questo semplice schema:
1) Tagliare e sbradicare le erbacce
2) Le erbacce tagliate ,triturarle ed ed iserirle in un compostaggio fatto col fai da te
3) Siccome non abbiamo un trattore avevo pensato di far dei solchi di 30 cm-40 cm uno vicino all'atro e inserirci all'interno del letame
4) innaffiare per bene il terreno
5) chiamare qualcuno con un trattore e far smuovere la terra

Ora non so se quello che ho scritto sia giusto o meno , ma sta di fatto che bisogna lavorare a mani nude almeno nella fase test per avere un risparmio economico non indifferente.
Tutto questo partira dal giorno 15 lavoreremo la terra solo i fine settimana sino a fine ottobre.
Taglieremo e sdradicheremo le erbacce sino a fine ottobre in modo da avere una base di lavoro piu ampia,poi concimeremo e a fine novebre faremo smuovere il terreno.
Noi avevamo pensato di piantare ortaggi vari e un piccolo vigneto inferiore o uguale a 1000 m2, per gli ortaggi non c'e bisogno di nessun tipo di autorizzazione vero? mentre per il vigneto bisogna solo informare la provincia di competenza perche per dimensioni inferiori a 1000 m2 non c'è bisogno di autorizzazione vero?
Voi cosa mi consigliate di lasciar perdere oppure di muovermi diversamente?
spero in un vostro intervento


10/09/2012, 10:27
Profilo

Iscritto il: 30/08/2012, 13:20
Messaggi: 110
Località: Montegranaro (FM)
Rispondi citando
Vorreste togliere le erbacce per tutti e 11 gli ettari del terreno o solo ad una parte :o


10/09/2012, 11:24
Profilo

Iscritto il: 09/09/2012, 20:49
Messaggi: 54
Località: Napoli
Rispondi citando
come ho scritto,si lavora solo i fine settimana ,sabato e domenica fino a fine ottobre, sono 14 giorni lavorativi cioè 7 fine settimana.
E' impensabile lavorare 11 ettari a mano in tempi cosi ristetti , in quel lasso di tempo da me indicato dovremmo lavorare abbastanza terreno, anche se facessimo solo 2000 m2 di terenno lavorato , tutto questo serve solo come test per avere poi un quadro effettivo della situazione.


10/09/2012, 11:38
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
jiro180387 ha scritto:
Buon Giorno

Io volevo seguire questo semplice schema:
1) Tagliare e sbradicare le erbacce
2) Le erbacce tagliate ,triturarle ed ed iserirle in un compostaggio fatto col fai da te
3) Siccome non abbiamo un trattore avevo pensato di far dei solchi di 30 cm-40 cm uno vicino all'atro e inserirci all'interno del letame
4) innaffiare per bene il terreno
5) chiamare qualcuno con un trattore e far smuovere la terra



Ciao,

se questo deve essere un modo per prendere confidenza, farsi un pò di esperienza, è ottimo,
delimitate il quadro di terreno su cui volete lavorare,
tagliate e togliete la maggior parte di erbacce, comprese le radici,
ottima l'idea del compost ma... considerate che farlo con quelle erbacce,
quando lo andrete a spargere sul terreno, seminerete anche le erbacce stesse,
quel compost infatti sarà pieno zeppo di semi delle erbacce.
quando siete a fine ottobre, spargete letame sopra il terreno,
fatelo poi arare da un vicino con il trattore, o da uno che lo fà di professione
in primavera, con lo stesso trattore fate dare una fresata al terreno,
ed eccolo pronto per le vostre semine e trapianti

naturalmente cercate di preparare il pezzo di terreno vicino alla fonte d'acqua :D :D

buon lavoro

ciao danilo


10/09/2012, 13:20
Profilo

Iscritto il: 09/09/2012, 20:49
Messaggi: 54
Località: Napoli
Rispondi citando
come potrei recuperare le erbacce per far del compost?
avevo pensato alla triturazione in modo da triturare sia le erbacce che i semi, e se facessi essicare le erbacce sotto il sole dopo averle triturate?
ma se dici che è inutile lascio stare.

a causa della neve dobbiamo aspettare per forza la primavera ,infatti avevo pensato di preparare la semina almeno 2 mesi prima ,utilizzando dei bicchierini di plastica in modo da avere le piante gia germogliate per poi piantarle nel terreno in primavera,una specie di vivaio.
il letame va messo sopra il terreno non c'è bisogno di fare dei solchi?
poi che tipo di letame dovrei utilizzare va bene qualsiasi riesca a procurarmi?
il terreno va bagnato prima o dopo e devo arare dopo averlo concimato con il letame o direttamente in primavera?

scusa per le troppe domende.


10/09/2012, 13:42
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Solitamente si prepara il terreno in autunno con letame di mucca o di cavallo,
si sparge sopra il terreno, con l'aratura viene interrato ed è perfetto,
in primavera poi basterà una passata con la fresa per sciogliere il terreno,
le piantine si possono coltivare se hai lo spazio adatto per farlo,
altrimenti è meglio comprarle in vivaio, se cerchi sul forum trovi molti esempi per fare le piantine,
serve però lo spazio adatto per farlo, per quanto riguarda le erbacce,
per quanto le trituri, i semi sono talmente piccoli che resteranno integri,
secondo me conviene farne un mucchio e quando sono secche le bruci

ciao danilo


10/09/2012, 14:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Dove si trova questo terreno? Giusto per.....

orsoweb ha scritto:
....secondo me conviene farne un mucchio e quando sono secche le bruci

anche io ti consiglio questo, tagliate l'erba il prima possibile e poi bruciate il tutto.
Io non consiglio di aspettare l'autunno inoltrato per arare il terreno, meglio il prima possibile con il terreno abbastanza asciutto per avere una buona aratura e non compattare il terreno umido.
Mi sembra di capire che sia un terreno in montagna, adatto per patate, fagioli.....


10/09/2012, 14:54
Profilo

Iscritto il: 09/09/2012, 20:49
Messaggi: 54
Località: Napoli
Rispondi citando
il terreno è in montagna vicino alla provincia di avellino (campania) a 513 metri di altritudine.
Nella prima fase tagliare ,estirpare ,seccare e poi bruciare siamo tutti d'accordo.
ora mi sorge un quesito le erbacce tagliate non rilascieranno altri semi sul terreno?
in primavera o prima non potrei ritrovarmi con altre erbacce?
se devo spendere in tot piu 400-500 € per chiamare qualcuno con il trattore compro una motozappa o sbaglio?
anche se è meno potente ma deve solo smuovere la terra.
ricordo che il terreno è agibile sempre e soltanto dopo l'inverno cioè quando la neve è sciolta quindi diciamo dall'inizio della primavera sino ad autunno inoltrato.
voi cosa mi consigliate di piantare?
io avevo pensato vari ortaggi,frutti, e nella fase finale dopo aver preso abbastanza dimestichezza e se tutto è andato bene preparare il terreno per un bel vigneto.


10/09/2012, 17:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Io abito nella provincia di Avellino, ecco perchè chiedevo il luogo preciso. ;)
Abito a circa 500 m di altitudine, posso assicurarti che la neve non è certo un problema, tranne le nevicate record di febbraio.
Anche se dipende un pò dalle zone, di solito a quell'altitudine puoi farci di tutto, anche l'olio.
La motozzappa dovresti comunque comprarla, il trattore serve solo per ararla.
Con 400-500 euro, uno onesto ti dovrebbe arare anche 2-3 ettari se il terreno non è particolarmente impegnativo.


10/09/2012, 18:09
Profilo

Iscritto il: 09/09/2012, 20:49
Messaggi: 54
Località: Napoli
Rispondi citando
Il problema e che finche non andiamo a vedere e toccare con mano il terreno ho solo ipotesi e nulla di fatto.
Cosa mi conviene fare:
acquistare la motozappa dopo aver eliminato tutte le erbacce oppure chiede a qualcuno che abbia il trattore di arare e poi successivamente comprare la motozappa?


10/09/2012, 20:11
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy