Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/02/2025, 0:51




Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
motozappa si o motozappa no? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/02/2011, 0:46
Messaggi: 79
Località: valtellina
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
ciao a tutti, pensavo di acquistare una matozappa, ma un amico mi ha sconsigliato perchè lui dice che non è utile perchè non riesce a lavorare in profondità e se incontra zolle troppo compatte non riesce a proseguire. è vero?
nessuno sa dirmi anche un prezzo indicativo di una motozappa media? non vorrei spendere troppo anche perchè il mio appezzamento di orto non è molto grande. (circa 500 matri quadrati divisi in 3 appezzamenti) grazie mille"! attendo risposte..


16/03/2011, 17:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 15:48
Messaggi: 214
Località: Trani (Bt)
Rispondi citando
Ciao fedegiac, personalmente io lavoro sempre il terreno piantato a ulivi e frutta e un piccolo orto con la motozappa da 12Cv e persomalmente ti consiglio di prenderne una perchè è comoda!
Per quanto riguarda le zolle più dure che indubbiamente si creano col calpestio del terreno ecc... se usi buone frese queste non creano problemi, invece se usi dei rulli....lì c'è un pò di problemi, ma tutto varia anche dalla potenza della motozappa, poi....un colpo col trattore in inverno dopo una bella concimata con letame....è la miglior cosa.
per il terreno che devi lavorare tu....credo che un 5-7CV a benzina ti vada bene...per i prezzi....dipende dal motozappa (marca,anno ecc...).
Se hai altro da chiedere.....fai pure....
Ciao.


16/03/2011, 18:47
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10214
Rispondi citando
nn c'è paragone trà vangare e fresare il proprio orto
se sei in buona salute ed hai tempo vanga manualmente il tuo orto xchè la fresa è solo deleteria per il tuo terreno

_________________
I


17/03/2011, 1:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 15:48
Messaggi: 214
Località: Trani (Bt)
Rispondi citando
scusa eugenio....ma perche fresare è deleterio??
Poi.....come si fà a vangare il terreno manualmente?


17/03/2011, 17:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
trani78 ha scritto:
scusa eugenio....ma perche fresare è deleterio??
Poi.....come si fà a vangare il terreno manualmente?


si vanga manualmente con la vanga :lol: basta avere voglia... un tempo ci lavoravano interi ettari con la vanga a mano...
la fresa è deleteria perchè crea la suola di lavorazione nel punto inferiore dove girano le zappe, questa suola si rende impermeabile e fa ristagnare l'acqua a pochi centimetri di profondità andando a causare asfissia radicale alle piante sopratutto alle orticole...

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


17/03/2011, 17:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
esatto, la fresa si usa dopo l'aratura o per le lavorazioni intermedie. io la uso ad esempio per rincalzare le patate.


17/03/2011, 19:26
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10214
Rispondi citando
Cita:
si vanga manualmente con la vanga :lol: basta avere voglia... un tempo ci lavoravano interi ettari con la vanga a mano...
la fresa è deleteria perchè crea la suola di lavorazione nel punto inferiore dove girano le zappe, questa suola si rende impermeabile e fa ristagnare l'acqua a pochi centimetri di profondità andando a causare asfissia radicale alle piante sopratutto alle orticole...



;)

_________________
I


17/03/2011, 19:35
Profilo

Iscritto il: 08/01/2009, 19:59
Messaggi: 118
Località: grottaferrata
Rispondi citando
scusate ma fede parlava di motozappa non di fresa,concordo che la vanga non ha paragoni ma per un piccolo dissodo una motozzappa da 5/6 cv va piu' che bene ,poi bisogna vedere il tipo di terreno,io ho una bigger-stratton 5,5 larga 90cm e ci faccio agevolmente orto e vigna,il costo per una nuova si aggira attorno ai 700euri saluti giuseppe


17/03/2011, 19:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
il risultato non cambia, una motozappa è una fresa senza ruote.
una motozappa va più a fondo di una fresa per mtc ma lavora nello stesso identico modo.


17/03/2011, 20:23
Profilo

Iscritto il: 05/02/2011, 0:46
Messaggi: 79
Località: valtellina
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
perfetto, mi avete convinto a continuare a vangare con la vanga, come ho sempre fatto!! grazie per i consigli... :lol:


20/03/2011, 17:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy