Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 30/04/2025, 4:31




Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Motocoltivatore o motozappa 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6345
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Dalla vanga del futuro ci spostiamo quì per la motozappa di cui abbiamo accennato in quella discussione.
Dai depliant che ho consultato prima di acquistare la motozappa, avendo anche osservato il motocoltivatore, dicono che la motozappa serve per zappare ed il motocoltivatore per fresare!
Però il motocoltivatore ha più stazza, può utilizzare l'aratro e la barra falciante e costa di più..... tanto di più. ma zappa meglio.
Perchè mai uno dovrebbe comprarli tutti e due? (si fa per dire).
Concordo con qualcuno che diceva che, con il motocoltivatore, si fa di più e prima.
Comunque oggi andando nell'orto, dopo un periodo d'indisposizione, grazie alla pioggia ho trovato le aiuole in condizione soddisfacente.
allego foto.
Saluti


Allegati:
IM003318.JPG
IM003318.JPG [ 72.94 KiB | Osservato 1547 volte ]
IM003319.JPG
IM003319.JPG [ 62.1 KiB | Osservato 1547 volte ]

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
30/12/2013, 21:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2012, 23:36
Messaggi: 505
Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
Rispondi citando
Bel lavoro Bepi complimenti davvero il terreno e' quasi pronto le le nuove colture vedo....non male.
Quindi per tornare in argomento non sarebbe male utilizzare un motocoltivatore per arare e fresare.
In poche parole dalla vostra esperienza un buon oggetto per utilizarlo su un terreno decisamente duro di circa 25x15 metri su che caratteristiche dovrei stare come potenza del motore e cilindrata?
Grazie mille e buon nuovo anno.


01/01/2014, 2:10
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29318
Località: Imperia
Rispondi citando
Comprati una motozappa potente, vecchia e diesel.... :D

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


01/01/2014, 2:11
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10223
Rispondi citando
e xchè non un motocoltivatore vecchio potente e diesel? ;)

_________________
I


01/01/2014, 19:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2012, 23:36
Messaggi: 505
Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
Rispondi citando
Si ok......il dubbio è quanto potente?
Ne avrei trovato uno usato ma è un 4 cavalli, minarelli a miscela :)
In alternativa.sempre usato, un Grillo con fresa bcs e motore lombardini Intermotor da 350cc.
Mentre per il primo vogliono 350 Euro, per il secondo il doppio :)

Grazie


02/01/2014, 13:30
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10223
Rispondi citando
è pur vero che costa il doppio ma lo acquisti una sola volta e poi in seguio corredarlo di accessori che aiutano tipo aratro e assolcatore

_________________
I


02/01/2014, 14:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6345
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
schermatone ha scritto:
Bel lavoro Bepi complimenti davvero il terreno e' quasi pronto le le nuove colture vedo....non male.
Quindi per tornare in argomento non sarebbe male utilizzare un motocoltivatore per arare e fresare.
In poche parole dalla vostra esperienza un buon oggetto per utilizarlo su un terreno decisamente duro di circa 25x15 metri su che caratteristiche dovrei stare come potenza del motore e cilindrata?
Grazie mille e buon nuovo anno.

Grazie per l'incoraggiamento!
Non so consigliarti per il resto perchè non ho esperienze di macccchine.
Tieni conto che con la mia motozappa 150 o 180 cc. in cima alle zolle grosse, sembra di portare a spasso quattro S. Bernardo che prendono direzioni diverse!
Però per la cilindrata o la potenza non é che non vada più forte perché non ce la fa, conserva un potere accelerante elevato e che se usato non conclude nulla. Quindi per me non é questione di potenza o cc. ma, di peso o di altro.
Ciao e buon anno a te ed agli altri.
Giuseppe.
schermatone ha scritto:
Si ok......il dubbio è quanto potente?
Ne avrei trovato uno usato ma è un 4 cavalli, minarelli a miscela :)
In alternativa.sempre usato, un Grillo con fresa bcs e motore lombardini Intermotor da 350cc.
Mentre per il primo vogliono 350 Euro, per il secondo il doppio :)

Grazie

Ascolta Eugenio, e se ne hai trovato di usati perchè non chiedi di farteli nprovare sul terreno?

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


02/01/2014, 16:10
Profilo

Iscritto il: 23/07/2009, 23:03
Messaggi: 18
Rispondi citando
Ciao, io ho un problema che non so come risolverlo, ho un terreno di circa 7000 mq, con piante da frutto, ciliegio, noci, castagne, ho bisogno di pulirlo, causa budget, (mobilità), non posso ripiegare su un trattore o trattorino, sto anche trattando un terreno da 1600mq con una parte destinata ad orto, potrebbe essere una soluzione un motocoltivatore da abbinarci sia le zappette che un trinciaerba? Se sì quale motocoltivatore e quale trincia abbinarci considerando anche il terreno scosceso e in pendenza? Grazie!


02/06/2014, 0:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2013, 22:09
Messaggi: 400
Località: Benevento
Rispondi citando
eugenio ha scritto:
e xchè non un motocoltivatore vecchio potente e diesel? ;)

Quoto in pieno...........un Goldoni vecchissimo modello........una Bomba!!!!

Con la motozappa si fa solo una fatica colossale e il lavoro è pessimo. Inoltre dipende poi dai terreni. Se hai un terreno molto sciolto rischia che affonda e per spostarlo sono dolori. Se è troppo argilloso, corre avanti e non combina nulla.
Morale della favola: motozappa costa meno ma acquisto sbagliato, soldi buttati.

_________________
www.magicoriposo.it


02/06/2014, 21:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
Leggendo questa discussione mi pare di aver capito che se uno compra un motocoltivatore e ci aggiunge qualche componente tipo aratro, può fare sia la lavorazione profonda che superficiale solo col motocoltivatore. Esatto?
Quindi si potrebbe eliminare del tutto la vangatura/zappatura manuale?


27/08/2014, 18:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy