![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Moltiplicazione rabarbaro.
Autore |
Messaggio |
portulaca
Iscritto il: 26/06/2012, 23:49 Messaggi: 27 Località: entroterra di Genova (Campo Ligure) a 300 m. sul livello del mare
|
Buona sera a tutti. Ho alcune piante di rabarbaro (utilizzo i gambi per fare la confettura). Qualcuno sa dirmi il periodo migliore per moltiplicare le piante? prima della ripresa vegetativa o più avanti, quando le piante sono già un po' sviluppate? e poi, per un migliore sviluppo, consigliate di metttere le nuove piantine in pieno sole, mezz'ombra o piena ombra? Grazie. Portulaca
|
01/02/2020, 22:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68996 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riproduzione per porzioni di rizoma: Le piantine prodotte in semenzaio o le sezioni di rizoma munite di gemme vengono posta a dimora in autunno o all'inizio della primavera a 1,5-2 m tra le file e 1 metro lungo la fila. http://www.agraria.org/coltivazionierba ... arbaro.htm
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
03/02/2020, 19:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
portulaca
Iscritto il: 26/06/2012, 23:49 Messaggi: 27 Località: entroterra di Genova (Campo Ligure) a 300 m. sul livello del mare
|
Grazie, seguirò senz'altro i tuoi consigli. Buona serata. Portulaca
|
03/02/2020, 22:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Nunziacomo
Iscritto il: 21/02/2013, 16:54 Messaggi: 131 Località: como
Formazione: diploma maestra d'asilo
|
Io ho delle belle piante di rabarbaro ma i gambi non diventano mai rossi, secondo voi dipende dal terreno? perchè sulla bustina dei semi erano evidenti i gambi rossi.
|
11/06/2020, 14:50 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|