Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

meloni in verticale

21/05/2017, 23:19

Leggendo del modo di produrre meloni in verticale non mi è chiaro come la pianta possa reggere 7-8 frutti di media dimensione .
In molti articoli parlano di un cavo su cui viene fatta crescere la pianta ossia viene ancorata a questo cavo durante la crescita ma non mi è chiaro poi come i frutti laterali possano rimanere appesi senza un sostegno.
In alcune foto in rete sembrerebbe senza nessun sostegno ma lo trovo poco probabile.
Sapete qualcosa di questo modo di allevare i meloni?

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 11:58

Mai visto coltivare in verticale piante di melone.
Forse anziché strisciare per terra vanno fatte filare su bastoni di ferro piantati per terra.
In questo modo i frutti non si sporcano di terra, ricevono più sole e sono asciutti.
Queste cose sono positive perché così il frutto tende meno a marcire.
Saluti.

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 12:50

ciao! io sto facendo delle prove nella mia serra... guarda nella sezione il mio orto... vediamo che riusciamo a combinare... si anche io ho sentito di far arrampicare su un cavo ma qualcosa non torna... la pianta del melone è tutta ramificata e dove cresce il melone bisogna cimare... creando così ulteriori ramificazioni.. tieni d'occhio il mio orto e lo facciamo insieme ;) sto provando con 2 piante

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 13:58

Io non ne s" ho molto ma la tecnica di allevamento prevede la potatura delle femminelle fino al 12 - 14 nodo e solo in quel frangente si permette al melone di fare i fiori e allegare tre o quattro frutti.
Poni si fa ripartire la pianta sempre cimando tutte le femminelle fino al 26-28 nodo e in quel frangente si fa allegare il resto.
Diciamo che come tecnica mi è quasi chiara e sottolineo il quasi ma non mi è chiaro come si reggano i meloni visto che potrebbero pesare alche 1,5- 2 kg.
Fatti i frutti chiaramente si cima dopo il frutto.
Chiaramente è una soluzione molto portata per il fuori suolo e in quel caso serve essere veri chimici e non contadini :mrgreen:
Ma sono i tempi che cambiano, in peggio :(
Io avevo pensato a delle grappe tipo quelle per le serre ma non sono convinto che possa funzionare e sempre rimane la questione del peso dei meloni su rami sicuramente esili e piccoli.

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 14:05

nick91 ha scritto:ciao! io sto facendo delle prove nella mia serra... guarda nella sezione il mio orto... vediamo che riusciamo a combinare... si anche io ho sentito di far arrampicare su un cavo ma qualcosa non torna... la pianta del melone è tutta ramificata e dove cresce il melone bisogna cimare... creando così ulteriori ramificazioni.. tieni d'occhio il mio orto e lo facciamo insieme ;) sto provando con 2 piante

Dove sta il tuo orto e le foto che non trovo nulla?

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 14:07

non credo che il problema sia i rami esili , se si arrampica è perché è predisposto a farlo , secondo me occorre una struttura importante che sia in grado di reggere tutto nel tempo.
portare in alto i meloni in serra , zona con temperature molto più alte del suolo non so se alla fine sia vincente come mossa in estate , ma la sfida è intrigante 8-)

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 19:27

Il melone lo puoi coltivare in verticale come il cetriolo il sostegno usato è lo stesso.
Se vuoi vedere un esempio ti consiglio un video su youtube di Garden park italia, l'ultimo video sulla sarchiatura e sostegni per cetrioli e meloni

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 19:47

il mio orto è nella sezione "il mio orto" nick91 orto 2017

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 22:23

nick91 ha scritto:il mio orto è nella sezione "il mio orto" nick91 orto 2017

Ho visto le foto dei meloni e del sistema che hai progettato.
Non credo che funzioni ma provare non costa nulla in fin dei conti al massimo hai buttato due piante di meloni :mrgreen:
La tecnica descritta spiega che la pianta viene fatta crescere senza ramificazioni fino al 12 nodo.
In pratica viene su dritta.
Vorrei provare ma la mia serra è super occupata da un altro esperimento sui pomodori in sacco.
Poi la ritengo troppo bassa ma se mi disfo dei bancali e del tubo dove ho messo insalata forse tento.
Io volevo provare in pieno campo.

Re: meloni in verticale

22/05/2017, 23:03

Foto esperimento di un mese fa ora pomodori a tetto e insalata in panza :mrgreen:
Allegati
WP_20170408_003.jpg
WP_20170408_005.jpg
Rispondi al messaggio