Io non ne s" ho molto ma la tecnica di allevamento prevede la potatura delle femminelle fino al 12 - 14 nodo e solo in quel frangente si permette al melone di fare i fiori e allegare tre o quattro frutti.
Poni si fa ripartire la pianta sempre cimando tutte le femminelle fino al 26-28 nodo e in quel frangente si fa allegare il resto.
Diciamo che come tecnica mi è quasi chiara e sottolineo il quasi ma non mi è chiaro come si reggano i meloni visto che potrebbero pesare alche 1,5- 2 kg.
Fatti i frutti chiaramente si cima dopo il frutto.
Chiaramente è una soluzione molto portata per il fuori suolo e in quel caso serve essere veri chimici e non contadini
Ma sono i tempi che cambiano, in peggio
Io avevo pensato a delle grappe tipo quelle per le serre ma non sono convinto che possa funzionare e sempre rimane la questione del peso dei meloni su rami sicuramente esili e piccoli.