Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: meloni in verticale

23/05/2017, 9:11

cioè il melone lo fai crescere su un cavo e lo spolloni tipo pomodoro??

Re: meloni in verticale

23/05/2017, 9:24

e poi... che tipo di cavo deve essere? in canapa? corda? deve fare un bel grip....

Re: meloni in verticale

23/05/2017, 13:55

nick91 ha scritto:cioè il melone lo fai crescere su un cavo e lo spolloni tipo pomodoro??

Io non ho scritto che lo sto facendo ma come ho letto che fanno.
Non lo fanno ramificare prima del 12 nodo e solo allora lo fanno fruttificare.
Lo tirano su dritto.
La mia perplessità poggiava sul fatto che un melone ha un peso non da poco e infatti si legge che chi pratica questa tecnica si ritrova con meloni ovali per via della forza di gravità e se è cosi allora vuol dire che è sospeso.
Ma come tengono su la pianta non è chiaro o almeno non lo è per me.
Il cavo agganciato alla serra e ben teso sembrerebbe la soluzione che adottano ma come lo fermano non è chiaro.
Ma ci proverò questa estate magari non in serra .

Re: meloni in verticale

23/05/2017, 15:03

quindi fino al 12 nodo non ramifica, oltre al 12 ramifica... e si fa fruttificare... ma quindi.... aumentano anche i fili? dove si aggrappano le ramificazioni?

Re: meloni in verticale

23/05/2017, 21:47

nick91 ha scritto:quindi fino al 12 nodo non ramifica, oltre al 12 ramifica... e si fa fruttificare... ma quindi.... aumentano anche i fili? dove si aggrappano le ramificazioni?

http://www.novagricoltura.com/wp-conten ... oltura.pdf
Rispondi al messaggio