Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

maledetto vento

20/04/2012, 12:18

Ciao Bella gente!!!
Il mini ciclone Lucy che ha colpito le mie parti ha strapazzato molto le mie piante di patate, spezzandone qualcuna e bruciandone qualche foglia.
Come ci si comporta in questi casi? le piante spezzate ormai sono compromesse? qualcuna sta facendo i fiori ed a tale proposito avevo da chiedere: ad ogni fiorellino corrisponde un tubero? o corrisponde un bel "tubo" :lol: :lol: :lol:
se tratto col verderame per curare le piante spezzate e va anche ai fiori??
Grazie

Re: maledetto vento

22/04/2012, 18:00

Santo ma le patate crescono sotto terra..... che te frega dei fiori???? :mrgreen:
Penso che il verderame o Tintura bordolese non serva proprio a nulla per le piantine spezzate dal vento, lasciale così, quando è il momento rincalza la terra e.... se son patate... fioriranno! :mrgreen:
Ciao
Pam :P

Re: maledetto vento

22/04/2012, 19:51

Il solfato di rame puro si usa per disinfettare le piante durante il riposo vegetativo; la poltiglia bordolese per prevenire alcune malattie, alle patate si da nei mesi caldi quando anche loro possone essere attaccate dalle malattie. :geek:
Alcune varietà di patate non fioriscono....quindi non dovrebbe essereci nulla sotto terra. :o :shock: :? :roll:

Re: maledetto vento

22/04/2012, 21:42

Non so quale rapporto ci sia fra la parte aerea della pianta di patate e
quella sotto terra ... l'anno scorso il mio vicino aveva delle piante stupende
ma la raccolta è stata scarsa...
e le dorifere che si mangiano le piante non causano danni ai tuberi?
Inoltre qui da me nessuno da trattamenti alla patate ....
Togli le piante spezzate e rincalza e aspetta ...

Re: maledetto vento

22/04/2012, 22:42

Con una concimazione non equlibrata è facile avere uno sviluppo eccessevo della parte aerea a discapito dei tuberi. :geek:
Se l'attacco delle dorifere è importante durante il periodo della formazione e l'ingrossamento dei tuberi penso si avrà un calo sulla quantità, visto che la pianta non riesce a compiere la fotosintesi e quindi non riuscirà a nutrire i tuberi. :idea:

Re: maledetto vento

23/04/2012, 9:40

Pamela ha scritto:Santo ma le patate crescono sotto terra..... che te frega dei fiori???? :mrgreen:
Penso che il verderame o Tintura bordolese non serva proprio a nulla per le piantine spezzate dal vento, lasciale così, quando è il momento rincalza la terra e.... se son patate... fioriranno! :mrgreen:
Ciao
Pam :P


A Pamè: tu mi dici quello che devo fare, e io lo faccio!! basta che non mi sgridi però :lol: :lol:

Re: maledetto vento

23/04/2012, 10:05

Quindi quello che è spezzato resta spezzato, non ci sono accorgimenti da avere per quelle piante, non vi meravigliate se c'è gente inesperta che fa domande apparentemente sciocche come le mie, mi sono registrato appositamente io :)
come concime è stato usato un 20-10-10. che signfica che i fiori stanno cadendo prima di aprirsi??

Re: maledetto vento

23/04/2012, 16:31

L'importante è che le foglie siano in salute. ;)

Re: maledetto vento

23/04/2012, 21:21

Da quello che ho potuto leggere in internet ci sono patate che non hanno fiori ed altre a cui cadono i fiori prima di aprirsi ...
può dipendere quindi dalla qualità ...
noi ortolani si parte con un sogno:
1 le piante devono essere sane e vigorose
2 la qualità dei frutti ottima
3 quantità abbondante ...
è il paradiso dell'ortolano! :D
è un sogno che non raggiungiamo perchè di fatto non esiste ... o perchè ignoriamo molte. troppe . cose ?
(perlomeno io ne ignoro parecchie)

Re: maledetto vento

24/04/2012, 10:11

libellula69 ha scritto:Da quello che ho potuto leggere in internet ci sono patate che non hanno fiori ed altre a cui cadono i fiori prima di aprirsi ...
può dipendere quindi dalla qualità ...
noi ortolani si parte con un sogno:
1 le piante devono essere sane e vigorose
2 la qualità dei frutti ottima
3 quantità abbondante ...
è il paradiso dell'ortolano! :D
è un sogno che non raggiungiamo perchè di fatto non esiste ... o perchè ignoriamo molte. troppe . cose ?
(perlomeno io ne ignoro parecchie)

mi stai dicendo che l'orto perfetto è un'utopia??
Rispondi al messaggio