Un saluto a tutti voi. Secondo voi di cosa si tratta? a parte il residuo din zolfo sulle foglie, a cosa è dovuto tale problema? Si tratta di varieta' Violette e Bianche, quelle bianche sulla buccia appare un colore uniforme giallastro, ho provato ad aprirle, a parte la loro strana durezza presentano un'infinita' di semi. Cosa posso fare considerando che sono carichi di frutto pendente? Tra 10 gg provvedero' alla potatura. Grazie anticipatamente un saluto a tutti
dalle foto sembra che il problema interessi solo qualche foglia nella parte inferiore della pianta, secondo me potrebbe trattarsi di semplici scottature da troppo sole, anche le macchie gialle su alcuni frutti possono essere scottature, le piante mi sembrano ben sviluppate e rigogliose, non sò come annaffi, fai molta attenzione a non bagnare le foglie, se, al limite, pensi possa trattarsi di una malattia fungina, fai un trattamento con un prodotto specifico (non zolfo), se non è malattia servirà come trattamento preventivo.....
avevo pensato di procedere ad un trattamento contro la perenospera ( non la poltiglia bordolese) ed uno contro ragno rosso. Il problema è per i frutti pendenti.
NOOOOOOOOOO non inquinare e soprattutto non buttare via soldi e.......tempo. Si tratta di una tracheomicosi (tipo arteriosclerosi) dovuta ad un funghetto del tipo Verticillum che si sviluppa all'interno dei vasi vascolari e produce un essudato chiamate "tille" che trascinate dalla linfa creano delle occlusioni nei vasi più piccoli. Non c'è rimedio chimico, ma se il clima rinfresca la pianta può conviverci. Rassegnati a fare la badante, ciao.