|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
army
Iscritto il: 23/06/2011, 23:34 Messaggi: 61 Località: catania
Formazione: diploma
|
Un saluto a tutti voi. Secondo voi di cosa si tratta? a parte il residuo din zolfo sulle foglie, a cosa è dovuto tale problema? Si tratta di varieta' Violette e Bianche, quelle bianche sulla buccia appare un colore uniforme giallastro, ho provato ad aprirle, a parte la loro strana durezza presentano un'infinita' di semi. Cosa posso fare considerando che sono carichi di frutto pendente? Tra 10 gg provvedero' alla potatura. Grazie anticipatamente un saluto a tutti
|
28/07/2012, 19:32 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a postare qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
28/07/2012, 19:43 |
|
|
army
Iscritto il: 23/06/2011, 23:34 Messaggi: 61 Località: catania
Formazione: diploma
|
Marco ha scritto: Riesci a postare qualche foto? Marco scusami, nella fretta ho dimenticato di postare le foto, rimedio subito. ciao
|
28/07/2012, 23:30 |
|
|
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Ciao,
dalle foto sembra che il problema interessi solo qualche foglia nella parte inferiore della pianta, secondo me potrebbe trattarsi di semplici scottature da troppo sole, anche le macchie gialle su alcuni frutti possono essere scottature, le piante mi sembrano ben sviluppate e rigogliose, non sò come annaffi, fai molta attenzione a non bagnare le foglie, se, al limite, pensi possa trattarsi di una malattia fungina, fai un trattamento con un prodotto specifico (non zolfo), se non è malattia servirà come trattamento preventivo.....
ciao danilo
|
31/07/2012, 13:48 |
|
|
army
Iscritto il: 23/06/2011, 23:34 Messaggi: 61 Località: catania
Formazione: diploma
|
non penso che sia problema di irrigazione, come si puo' notare anche il frutto ha problemi.
Allegati:
Immagine 006.jpg [ 126.27 KiB | Osservato 783 volte ]
|
31/07/2012, 16:43 |
|
|
army
Iscritto il: 23/06/2011, 23:34 Messaggi: 61 Località: catania
Formazione: diploma
|
avevo pensato di procedere ad un trattamento contro la perenospera ( non la poltiglia bordolese) ed uno contro ragno rosso. Il problema è per i frutti pendenti.
|
31/07/2012, 17:04 |
|
|
PALLINOF
Iscritto il: 13/12/2008, 18:14 Messaggi: 617 Località: Bevagna (PG)
Formazione: Laurea Scienze Agrarie
|
NOOOOOOOOOO non inquinare e soprattutto non buttare via soldi e.......tempo. Si tratta di una tracheomicosi (tipo arteriosclerosi) dovuta ad un funghetto del tipo Verticillum che si sviluppa all'interno dei vasi vascolari e produce un essudato chiamate "tille" che trascinate dalla linfa creano delle occlusioni nei vasi più piccoli. Non c'è rimedio chimico, ma se il clima rinfresca la pianta può conviverci. Rassegnati a fare la badante, ciao.
_________________ “ Prima di Giove non v’erano contadini che coltivassero la terra, né era lecito delimitare i campi tracciando confini: tutto era in comune e la terra, senza che le fosse richiesto, produceva spontaneamente e con generosità ogni cosa.” Virgilio.
|
01/08/2012, 22:20 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|