Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

"malattia" della patata?

06/07/2012, 22:04

Salve,

non sono riuscito a determinare da solo da che male sono affette le mie patate.
In breve: buccia pù scura del normale già sotto terra (alcune patate vengono estratte completamente scure), non raggrinzite, senza deformazioni, maleodoranti, polpa compromessa di colore ocra. Non tutte le patate presentano questi sintomi. Nella stessa "pozza" sono presenti patate sane e patate colpite da questo male.
Faccio notare che il terreno è stato prativo fino a pochi mesi prima della semina. Abito in pianura padana e siamo stati colpiti dalla siccità dopo una primavera piovosa.
Alcune patate presentano i tunnel provocati dai ferretti, ma quelle che mi proccupano mi sembrano affette da qualcosa di diverso, visto che non tutte quelle traforate dai ferretti mostrano i sintomi di questo male: in effetti quelle colpite dai ferretti riesco a mangiarle recuperando la polpa sana, mentre le altre risultano inutilizzabili.
Si tratta di condizioni ambientali? Virus? Parassiti?
Allego foto. Se devo precisare qualche altro particolare chiedete.

Grazie
Allegati
IMG_0194.JPG
l'interno della patata risulta compromesso (cambiamento del colore della polpa che vira verso l'ocra con odore "acido" e marcescente).
IMG_0197.JPG
l'esterno presenta la buccia più scura a chiazze sempre più estese, a volte con essudazione liquida e scura. l'odore è sgradevole.

Re: "malattia" della patata?

07/07/2012, 9:43

aggiungo queste altre foto
Allegati
IMG_0198.JPG
IMG_0200.JPG

Re: "malattia" della patata?

07/07/2012, 10:13

potrebbe essere peronospora sul tubero:
http://www.sito.regione.campania.it/agr ... ospera.htm

Re: "malattia" della patata?

07/07/2012, 15:52

evidentemente hai un forte attacco da elateridi, oltre a malattie fungine sicuramente ci sono problemi nutritivi

Re: "malattia" della patata?

07/07/2012, 20:05

...quindi un insieme di cause :( . Per gli elateridi la presenza dovrebbe diminuire man mano che negli anni il terreno viene continuamente lavorato ed eliminando i resti di piante infestate, giusto?
Per i problemi nutritivi dal punto di vista della coltivazione biologica cosa mi consigliereste? non vorrei che concimando in maniera errata andassi a favorire la proliferazione di questi animali.
La malattia fungina è una conseguenza dall'attacco degli elateridi o delle piante deboli e poco nutrite?

Grazie mille, comincio ad orientarmi un poco...

Re: "malattia" della patata?

07/07/2012, 22:34

Le malattie fungine spesso sono collegate alle condizioni climatiche: caldo e umidità sulle foglie.
Ma probabilmente hanno maggiore effetto sulle piante malate.
Rispondi al messaggio