Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: malattia broccoli

28/11/2012, 21:40

Un sistemico è un prodotto fitosanitario il cui principio attivo che viene assorbito per via foliare e/o radicale e si trasloca nel resto degli organi della pianta. Cercando di usare i nomi dei principi attivi, e di non incappare nelle giuste ire dei MOD direi un rame+metalaxyl per es. o metalaxyl-M, e attenzione ai tempi di carenza ;) altrimenti rame idrossido, che se non ricordo male è di effetto più "pronto" e mi pare che ci sia in commercio quelche formulato a base di Cu idrossido+metalaxyl. Smentitemi o confermatemi per piacere :)

Re: malattia broccoli

28/11/2012, 22:55

confermo

Re: malattia broccoli

29/11/2012, 8:55

Ciao a tutti e grazie delle spiegazioni,
Per quanto di poca esperienza, conosco il principio del sistemico, e ripeto, il prodotto con cui ho pompato gli ortaggi in questione, e' un sistemico.
Il problema e' che nonostante questo, le piante si sono macchiate.
Non tutte pero' solo una parte.
Grazie ancora.
saluti a tutti.
frack

Re: malattia broccoli

29/11/2012, 10:26

Allora credo che la soluzione più logica sia un idrossido di rame (anche un sistemico per es. con metalaxyl o metalaxil-M anche se non è facilissimo reperirli), autorizzato in agricoltura biologica e di pronto effetto (anche se l'effetto è maggiore in prevenzione, visto che agisce sulla formazione delle spore). Le foglie colpite non guariscono, precisiamo, magari è questo che la "confonde"?!
Rispondi al messaggio