![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Macchie nere foglie pomodoro
Autore |
Messaggio |
Burian
Iscritto il: 07/04/2017, 22:25 Messaggi: 76 Località: Ferrara
|
Ci sono stati quasi due giorni di pioggia, con molta umidità notturna. Oggi pomeriggio ho notato macchie strane e del secco sulla pagina inferiore delle foglie.. chiedendo in giro qualcuno mi ha detto freddo ed umidità, ma io temo sia un fungo .. L'unica cosa che ho fatto a queste piante è stato togliere le foglie ''malate'', sulle docidi piante di pomodoro pera in questione, ed ho irrorato una decina di giorni fa della poltiglia bordolese.. ma ora essendo in fiore, ho qualche riserbo nel trattare ancora..
Cosa può essere? Se la cosa finisce qui, credo non importa neanche togliere le foglie.. perché sembra nell'ultima foto diventare secco.. o sbaglio? allego qualche foto..
Cordiali saluti.
|
08/05/2017, 17:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Anche fosse stato il freddo è sempre meglio trattare, al limite con dosaggi più leggeri e cercando di evitare i fiori.
|
08/05/2017, 20:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Burian
Iscritto il: 07/04/2017, 22:25 Messaggi: 76 Località: Ferrara
|
Ieri sera ho trovato un paio di foto in rete della pianta pomodoro pera.. e pare sia normale l'ingiallimento, accartocciamento delle foglie.. comunque ho rimosso un paio di rami bassi per fare circolare l'aria, solo in una pianta, trattato leggermente con poltiglia bordolese i rami bassi delle restanti piante.. non ci sono state altre sorprese, per il momento.. http://www.ccomemagazine.it/il-pomodoro-a-pera-a-miglianico/A vedere la foto un pò di secco e di giallo non è preoccupante.. se non fosse stato per il nero sulle foglie avrei lasciato quei rami..
Allegati:
SAM_2783.jpg [ 106.42 KiB | Osservato 3367 volte ]
|
11/05/2017, 8:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Hai fatto bene ad intervenire, quello può essere secco da invecchiamento. In questo periodo non ci deve essere.
|
11/05/2017, 9:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Burian
Iscritto il: 07/04/2017, 22:25 Messaggi: 76 Località: Ferrara
|
Tutto risolto .. penso sia stato il freddo e le minime fuori periodo a causare questo problema..
|
26/05/2017, 22:08 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|