Re: Leguminose invernali da piantare nel nord-Italia
30/09/2014, 22:18
Veneto > Treviso - in genere
il radicchio di treviso chioggia, a seconda se precoce o tardivo, va comunque seminato in giugno/luglio o trapiantato a metà agosto. pure il resto andrebbe trapiantato a metà/fine agosto ... i porri li ho piantati a maggio per gennaio/febbraio a maggior ragione i cavoli/verze etc... i finocchi a metà agosto tenendoli bagnati ogni giorno ... pure i cardi metà fine agosto anche prima ...
perchè se con le prossime pioggie le temperature scendono troppo, ti si blocca tutto ... anche se dicono che il radicchio non ha problemi ...
se hai dei ferri e del nylon prevedi una sorta di serra perchè altrimenti fra il freddo l'acqua ed il gelo , la vedo dura ... in particolare i cavoli ...
Servirebbe un ottobre sulle temperature attuali ... con qualche pioggia e magari sole !
P.S. ho appena trapiantato sull'orto di casa altre 300 piante fra radicchi misti regina dei ghiacci,foglia di quercia rossa,brasiliana etc... perchè sul campo hanno liberato le lepri per la stagione di caccia e si fanno ogni sera una insalatina fresca ... a quanto pare le talpe e le lumache rosse non bastavano ...