Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Kumato

17/04/2009, 19:57

in rete si trova il nero di crimea, classico pomodoro nero

Re: Kumato

18/04/2009, 20:47

Grazie Francesco

sei sempre disponibile come il ns. amico Eugenio ;) , spero che i sorrento ti diano soddisfazione cc a presto




X Eugenio

Tu che sei così comunicativo ed in gamba, perchè nn studi qualche maniera di incontrarci tutti x un grande VOO, caso mai questa estate :) , che ne dici??? e Tu Francesco che ne pensi???

Re: Kumato

19/04/2009, 10:32

Grazie dei complimenti Remo.
Concordo sul comunicativo(anche troppo) ma per quanto riguarda all'essere in gamba avrei qualche dubbio :?: :lol:
Se dovessimo incontrarci in estate quale migliore location se non la ns NAPOLI? poi ci faremo pagare dalla Iervolino per il servizio turistico reso all città

Re: Kumato

03/02/2010, 11:59

Se non ho capito male si tratta di un ibrido, giusto? Quindi anche riuscendo a recuperare la semente non posso utilizzare quella che produco io per l'anno successivo.

Re: Kumato

03/02/2010, 17:39

Ciao Rammstein,
essendo il frutto di un incrocio non può essere riprodotto per seme, quindi ogni anno devi ricomprare il seme o le piantine.
Saluti Francesco

Re: Kumato

03/02/2010, 22:12

Grazie Francesco, confermi la mia idea. Quindi chi mi offre semi di kumato provenienti dai pomodori acquistati al supermercato del suo paese o non conosce la genetica o cerca di fare il furbo!

Re: Kumato

03/02/2010, 23:20

Ho ordinato i semi del black cherry (se mi ricordo bene come si scrive), un ciliegino nero ricco di "antociani", sempre se ricordo bene.
Non l'ho ancora ricevuto, immagino si tratti anche qui di ibrido...vediamo cosa nasce.

Re: Kumato

04/02/2010, 10:48

Io ho parenti in Spagna che a Marzo verranno in ferie in Italia, potrei chiedere di portarmi i semi o le piantine di Kumato, voi che mi consigliate, dove potrebbero trovarle?

Re: Kumato

04/02/2010, 21:21

Ciao italiano,
penso gli possano trovare presso un vivaio, oppure i semi presso negozi di agricoltura.
Saluti Francesco

Re: Kumato

08/02/2010, 21:18

Francesco i ns. venditori, sanno vendere solo quello che hanno tutti, perciò fanno gonfiare il commercio su internet
Rispondi al messaggio