![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Rubescens ha scritto: Metti qualche foto così possiamo vedere il colore di questo laghetto forse di montagna ed anche le abitazioni vicine...... Rubescens, ma questa è una "caduta di... concetto" ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Non è che vorrai dedurre la qualità dell'acqua dal suo colore? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
02/07/2018, 10:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2792 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
Vorrei vedere quanto è grande il laghetto. Forse si potrebbe fare un agriturismo ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
02/07/2018, 12:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lupittu
Iscritto il: 25/02/2018, 17:41 Messaggi: 27 Località: Centro Italia
Formazione: Propria
|
magobk ha scritto: Ponderare cosa ! Dice che vuole adoperare 500 mq (che per iniziare sono già un esagerazione ).poi se quello che lei consiglia è da prendere per L' unica cosa giusta da farsi, mi chiedo come abbiamo fatto sino ad ora che non abbiamo avuto le sue illuminazioni. Saluti mago Me lo chiedevo anch'io ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
02/07/2018, 22:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2792 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
lupittu ha scritto: magobk ha scritto: Ponderare cosa ! Dice che vuole adoperare 500 mq (che per iniziare sono già un esagerazione ).poi se quello che lei consiglia è da prendere per L' unica cosa giusta da farsi, mi chiedo come abbiamo fatto sino ad ora che non abbiamo avuto le sue illuminazioni. Saluti mago Me lo chiedevo anch'io ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) c'e un detto <Ride bene...... chi ride ultimo> aspettando che la pera maturi bene e caschi a terra.....o forse che caschi nel bellissimo laghetto.....tanto sognato dai folletti..... con un ipotetico orto...... con tanti ortaggi bellissimi, colorati e saporiti....... pensati e cresciuti con la fantasia.......di chi ride.... e di chi crede nelle favole.... cantando: mistero...... canzone di E. R.
|
02/07/2018, 22:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lupittu
Iscritto il: 25/02/2018, 17:41 Messaggi: 27 Località: Centro Italia
Formazione: Propria
|
Rubescens ha scritto: c'e un detto <Ride bene...... chi ride ultimo> aspettando che la pera maturi bene e caschi a terra.....o forse che caschi nel bellissimo laghetto.....tanto sognato dai folletti..... con un ipotetico orto...... con tanti ortaggi bellissimi, colorati e saporiti....... pensati e cresciuti con la fantasia.......di chi ride.... e di chi crede nelle favole.... cantando: mistero...... canzone di E. R. Io leggo questo forum da anni non ho mai trovato un ortolano criticare o compatire un altro ortolano solo complimenti nessuno più bravo dell'altro solo consigli sinceri e soprattutto niente tuttologi Viva l'orto del nonno fatto solo e tutto a mano il vero bio ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
03/07/2018, 7:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
lupittu ha scritto: Rubescens ha scritto: c'e un detto <Ride bene...... chi ride ultimo> aspettando che la pera maturi bene e caschi a terra.....o forse che caschi nel bellissimo laghetto.....tanto sognato dai folletti..... con un ipotetico orto...... con tanti ortaggi bellissimi, colorati e saporiti....... pensati e cresciuti con la fantasia.......di chi ride.... e di chi crede nelle favole.... cantando: mistero...... canzone di E. R. Io leggo questo forum da anni non ho mai trovato un ortolano criticare o compatire un altro ortolano solo complimenti nessuno più bravo dell'altro solo consigli sinceri e soprattutto niente tuttologi Viva l'orto del nonno fatto solo e tutto a mano il vero bio ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Caro lupittu, questo è un forum dove ci si confronta, non c'è niente da criticare in quanto ognuno è libero di fare l'orto come più gli aggrada, non c'è un modo "giusto" o un modo "sbagliato" di fare l'orto, ognuno ha le sue idee e i suoi modi di intendere l'orto, va bene l'orto del nonno, va bene l'orto tecnologico, quello di montagna come quello di pianura, fare solo polemiche, specialmente se non costruttive, non serve a questo forum saluti danilo
|
03/07/2018, 10:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lupittu
Iscritto il: 25/02/2018, 17:41 Messaggi: 27 Località: Centro Italia
Formazione: Propria
|
orsoweb ha scritto: Caro lupittu, questo è un forum dove ci si confronta, non c'è niente da criticare in quanto ognuno è libero di fare l'orto come più gli aggrada, non c'è un modo "giusto" o un modo "sbagliato" di fare l'orto, ognuno ha le sue idee e i suoi modi di intendere l'orto, va bene l'orto del nonno, va bene l'orto tecnologico, quello di montagna come quello di pianura, fare solo polemiche, specialmente se non costruttive, non serve a questo forum
saluti danilo
Danilo è come la penso anch'io forse mi sono espresso male ma ho scritto le stesse cose prova a rileggermi comunque nessuna polemica è troppo bello questo forum per danneggiarlo
|
03/07/2018, 10:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
lupittu ha scritto: orsoweb ha scritto: Caro lupittu, questo è un forum dove ci si confronta, non c'è niente da criticare in quanto ognuno è libero di fare l'orto come più gli aggrada, non c'è un modo "giusto" o un modo "sbagliato" di fare l'orto, ognuno ha le sue idee e i suoi modi di intendere l'orto, va bene l'orto del nonno, va bene l'orto tecnologico, quello di montagna come quello di pianura, fare solo polemiche, specialmente se non costruttive, non serve a questo forum
saluti danilo
Danilo è come la penso anch'io forse mi sono espresso male ma ho scritto le stesse cose prova a rileggermi comunque nessuna polemica è troppo bello questo forum per danneggiarlo Prima di scrivere, ho letto tutti i tuoi interventi sul forum, puoi dire come la pensi, anche rispettando gli altri, cosa che francamente a volte non fai, ti invito semplicemente ad avere uno spirito di collaborazione, non di contrapposizione fine a se stessa, detto questo spero di non leggere più provocazioni che non fanno bene a nessuno ciao danilo
|
03/07/2018, 11:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |