Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 16:19




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
irrigazione pomodori 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
ciao a tutti! è arrivata lora di piantare i pomodori e per comprare tutto l'occorrente per irrigare un pezzo di terreno di 25 m x 15 al consorzio hanno preventivato circa 120 euro di spesa e loro stessi mi hanno consigliato di piantare i pomodori "siccagni da salsa" cioè pomodori patatari e pomodori genovesi, i quali li innaffio manualmente ogni tanto nelle prime 2 settimane dopo la messa a dimora e poi non c'è piu bisogno di irrigarli, in modo da non dovere spendere questi 120 euro in tubi e valvole. confermate? come fanno a stare senza acqua in piena estate?? :shock:


23/03/2013, 0:42
Profilo

Iscritto il: 01/06/2012, 0:34
Messaggi: 61
Rispondi citando
Sarmucino ha scritto:
ciao a tutti! è arrivata lora di piantare i pomodori e per comprare tutto l'occorrente per irrigare un pezzo di terreno di 25 m x 15 al consorzio hanno preventivato circa 120 euro di spesa e loro stessi mi hanno consigliato di piantare i pomodori "siccagni da salsa" cioè pomodori patatari e pomodori genovesi, i quali li innaffio manualmente ogni tanto nelle prime 2 settimane dopo la messa a dimora e poi non c'è piu bisogno di irrigarli, in modo da non dovere spendere questi 120 euro in tubi e valvole. confermate? come fanno a stare senza acqua in piena estate?? :shock:


così per curiosità...cosa compreresti con 120€?
per un 25x15mt mi sembra esagerato...


23/03/2013, 13:36
Profilo

Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
Messaggi: 384
Località: Pagnacco-Udine
Rispondi citando
forse dalle tue parti qualche innaffiata la dovrai dare, io l'estate scorsa sono stato via da metà luglio a metà agosto e il mio piccolo orticello con 7-8 pomodori vari ha resistito senza problemi, però da me ogni tanto piove


23/03/2013, 18:46
Profilo

Iscritto il: 17/01/2012, 20:06
Messaggi: 1087
Località: Civita Castellana(vt)
Rispondi citando
Infatti plaino,se non erro tu abiti in provincia di udine e la temperatura estiva non può essere paragonata minimamente ai 30 gradi o più di trapani...e una pioggia estiva è più di una manna dal cielo per un orto...Io credo che più di qualche annaffiata estiva dovrai fare se vuoi avere un buon raccolto..soprattutto durante la messa a dimora e in produzione...credo che più di un 4 giorni non puoi non annaffiare se no poi si,rimangono in vita(per carità)ma poi calano la produzione e si fermano per poi ripartire con fatica... :( al limite se non vuoi fare l'impianto mettili a capanna con le canne,in mezzo fai un bel solco e innaffia in mezzo con i secchi...


23/03/2013, 20:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
m3820 ha scritto:
Sarmucino ha scritto:
ciao a tutti! è arrivata lora di piantare i pomodori e per comprare tutto l'occorrente per irrigare un pezzo di terreno di 25 m x 15 al consorzio hanno preventivato circa 120 euro di spesa e loro stessi mi hanno consigliato di piantare i pomodori "siccagni da salsa" cioè pomodori patatari e pomodori genovesi, i quali li innaffio manualmente ogni tanto nelle prime 2 settimane dopo la messa a dimora e poi non c'è piu bisogno di irrigarli, in modo da non dovere spendere questi 120 euro in tubi e valvole. confermate? come fanno a stare senza acqua in piena estate?? :shock:


così per curiosità...cosa compreresti con 120€?
per un 25x15mt mi sembra esagerato...


avevamo calcolato al consorzio 35 metri di tubo piu grosso che avrebbe portato l'acqua dal rubinetto fino all'orto e poi 9 file da 25 metri l'una di tubo nero più fine, più i raccordi e le valvole


23/03/2013, 23:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
cmq ci arriva un tubo la vicino solo che non posso passare col tubo tra le piante perchè romperei le piante e farei cadere le canne, perciò male che vada riempirò un secchio col tubo e con la santa pazienza darò l'acqua a tutte le piante... finora ho fatto 50 solchi (2 piante per ogni solco) pensavo a altri 150 solchi :? sarà un lavoraccio


23/03/2013, 23:24
Profilo

Iscritto il: 01/06/2012, 0:34
Messaggi: 61
Rispondi citando
Sarmucino ha scritto:
...


così per curiosità...cosa compreresti con 120€?
per un 25x15mt mi sembra esagerato...[/quote]

avevamo calcolato al consorzio 35 metri di tubo piu grosso che avrebbe portato l'acqua dal rubinetto fino all'orto e poi 9 file da 25 metri l'una di tubo nero più fine, più i raccordi e le valvole[/quote]

perdonami...

per tubo grosso penso tu intenda il tubo in polietilene nero, quello serve a portare l'acqua dal punto di prelievo fino alle piantine, di solito quello da 25mm è più che sufficiente, dalle mie parti, nei garden center si trova anche a 0,50 euro al metro; l'ala gocciolante cioè il tubicino forato, quella normale da 16mm, 250m costano 20/25 euro...

facendo i conti...17.5 euro per il tubo, 25 per l'ala gocciolante e mettiamo 10 euro di raccordi vari...siamo sui 50 euro...

tieni presente poi, che se usati con cura tutto quello che compri quest'anno lo puoi utilizzare l'anno prossimo :)

consiglio sempre un filtro a monte dell'impianto per evitare che qualche particella ti vada a tappare i fori dell'ala gocciolante, costa meno di 10euro ;)

ciao


24/03/2013, 22:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
m3820 ha scritto:
Sarmucino ha scritto:
...


così per curiosità...cosa compreresti con 120€?
per un 25x15mt mi sembra esagerato...


avevamo calcolato al consorzio 35 metri di tubo piu grosso che avrebbe portato l'acqua dal rubinetto fino all'orto e poi 9 file da 25 metri l'una di tubo nero più fine, più i raccordi e le valvole[/quote]

perdonami...

per tubo grosso penso tu intenda il tubo in polietilene nero, quello serve a portare l'acqua dal punto di prelievo fino alle piantine, di solito quello da 25mm è più che sufficiente, dalle mie parti, nei garden center si trova anche a 0,50 euro al metro; l'ala gocciolante cioè il tubicino forato, quella normale da 16mm, 250m costano 20/25 euro...

facendo i conti...17.5 euro per il tubo, 25 per l'ala gocciolante e mettiamo 10 euro di raccordi vari...siamo sui 50 euro...

tieni presente poi, che se usati con cura tutto quello che compri quest'anno lo puoi utilizzare l'anno prossimo :)

consiglio sempre un filtro a monte dell'impianto per evitare che qualche particella ti vada a tappare i fori dell'ala gocciolante, costa meno di 10euro ;)

ciao[/quote]
ma....
dove comperi questo materiale ??'
l'ala gocciolante 16 mm 250 metri a 25 euro??? da noi costa 10 volte tanto
i raccordi ecc costano 3 o 3 euro l'uno e ce ne vuole sempre un tot..
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


25/03/2013, 1:37
Profilo WWW

Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
Messaggi: 168
Località: Verona
Formazione: STAg
Rispondi citando
250 m a 16 mm costo 24 euro da me. è ala gocciolante da orticoltura, 2-3 stagioni è poli la butto


25/03/2013, 2:03
Profilo

Iscritto il: 01/06/2012, 0:34
Messaggi: 61
Rispondi citando
si, quel tubicino morbido;

a quel prezzo però la si trova solo con fori a 20cm


25/03/2013, 14:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy