Ragazzi vorrei avere qualche informazione su quali insalate invernali posso piantare, in modo da evitare di piantare piante estive che poi con l'arrivo del freddo vanno a seme o gelino. Mi hanno regalato qualche piante di riccia rossa invernale e ha fatto prima ad andare a seme che a crescere. Preferirei piante di lattuga (o piante che abbiano quel sapore) e non da taglio perché le piante amare tipo la riccia non mi piacciono. Non credo di poter piantare la lattuga romana perché dovrebbe andare a seme causa le temperature giusto??
Grazie della risposta, ma non ho il tessuto per coprirle. Comunque sia la gentilina che la canasta dovrebbero essere piante adatte per l'inverno che non dovrebbero spigare giusto? sempre che riesca a reperire i semi.
Io mi oriento sui radicchi, treviso precoce, castelfranco e chioggia. Non hanno paura del freddo e in quanto a sapore e caratteristiche organolettiche, secondo me, danno delle piste alla canasta. Ciao Antonio
cater ha scritto:Grazie della risposta, ma non ho il tessuto per coprirle. Comunque sia la gentilina che la canasta dovrebbero essere piante adatte per l'inverno che non dovrebbero spigare giusto? sempre che riesca a reperire i semi.
Se vuoi iniziare a mangiare insalata tra un mesetto potresti prendere le piantine e trapiantarle, io l'ho fatto con gentilina, canasta e lollo. Certo con questo caldo occorre stare attenti alle innafiature ma per ora sembra che tengano bene. Da noi in molti mettono la scarola, ma secondo me è ancora presto. Quando prende un po' di freddo diventa molto buona. Comunque se vuoi insalata utto inverno segui in consiglio di coprirle: ti prepari degli archetti a copri con tnt. Non dovresti tribulare molto e avere il prodotto sempre pronto per la raccolta.
Il radicchio Pan di Zucchero è molto resistente, lo scorso inverno ha retto anche sotto la neve. Le insalate come Canasta e Gentilina (le ho ora nell' orto) non sono adatte (a mio avviso) per i freddi invernali. Maurizio