Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Re: Insalata che spiga.
20/02/2014, 16:07
visto che vivi a Napoli, siamo vicini, dovresti aver avuto una lattuga eccezionale per come e' andata la stagione invernale quest'anno...quindi ribadisco che una buona concimazione di fondo e' proprio mancata....io ho avuto un ottimo risultato sia con la romana che con la canasta e la scarola...
se hai spazio puoi trapiantare da diversi vivai, così vedi la differenza. non ti fai tu le piantine? da pochissimo spazio riesci a produrre molte piante da trapiantare.
Lo spazio volendo c'è, più che altro mi manca il tempo, quindi comprando direttamente le piantine risparmio un pò di tempo. Magari questa primavera proverò a comprare i semi. Qualche varietà di insalata primaverile da consigliare?
Penso che dalle tue parti puoi già seminare canasta, altrimenti lattuga regina, indivia romana da taglio (forma piccoli cespi) lattuga degli ortolani, comunque se le compri nei vivai loro generalmente vendono le piantine adatte al periodo. Io me le semino da solo e lo faccio sempre in luna calante mai avuto problemi. Anche i trapianti se possibile li faccio in luna calante, anche se quest'anno voglio fare una prova col biodinamico. I terreni li concimo solamente con macerati di ortica, interramento di piante, pollina e su alcune colture stallatico equino secco. Sulle insalate solo macerato di ortica. Può essere shock termico come dice Nino oppure anche che non tieni la terra costantemente umida. Ogni tanto mi succede in estate col caldo torrido se non riesco a bagnare costantemente.