Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 10:24




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Informazione NPK 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/06/2011, 23:34
Messaggi: 61
Località: catania
Formazione: diploma
Rispondi citando
buongiorno a tutti.

Per concimazione peperoni e melenzane come rincalzatura quale tipo di NPK dovrei adoperare
cioe' con quale percentuale di Azoto-fosforo-potassio?

grazie a tutti
un saluto
armando


23/05/2012, 9:53
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Ciao,

non c'è una regola prestabilita, dipende dallo stato del tuo terreno,
secondo me un 10-10-10 è più che sufficente, salvo carenze accertate del tuo orto

ciao danilo


23/05/2012, 13:30
Profilo

Iscritto il: 23/06/2011, 23:34
Messaggi: 61
Località: catania
Formazione: diploma
Rispondi citando
ti ringrazio.
ciao


23/05/2012, 16:09
Profilo

Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
Messaggi: 1102
Località: Francia Meridionale
Rispondi citando
approfitto di questo spazio per chiedervi:
ho un sacchetto di NPK 15 5 15 che usavo per il prato
posso usarlo nell'orto ? e quando ? e per quali ortaggi ?
vi ringrazio molto
matilde

_________________






la gioia non è nel tagliare il riso;
la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
Max Havelaar


23/05/2012, 19:48
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 17:54
Messaggi: 155
Località: Guidonia (RM)
Formazione: Perito In Marketing - Attestato di Imprenditore Agricolo Professionle (IAP)
Rispondi citando
Come giustamente " Orso web" non c'è una regola prestabilità per la concimazione.
Per effettuare un concimazione ad "Hoc" bisognerebbe fare delle analisi al terreno, per cercare di capire di quali elementi il terreno è ricco o è carente.
Poniamo il caso che Voi abbiate un terreno già ricco di azoto, sarebbe sbagliato adoperarsi con una concimazione Iper Azotata, e cosi via per tutti gli altri elementi.
Per quanto riguarda invece le necessità delle piante da Orto, in commercio si vendono sacchi di concime appositamente studiati per le piantine da Orto, vi elenco gli elementi del concime da orto che uso io (commercialmente parlando è uno dei migliori, non posso dire il nome, contattatemi con mp se vi interessa)
12 N - 12 P -17 K (+2+20)


23/05/2012, 20:00
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Ciao Matilde,

lo puoi usare tranquillamente per i tuoi ortaggi,
dovrebbe andar bene sia nelle prime fasi che durante la fruttificazione,
non abbondare troppo, meglio un pò meno che il contrario

ciao danilo


23/05/2012, 20:03
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy