Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 0:22

marep2 ha scritto:Compra un sacco di solfato ammonico..... e buttalo un po vicino le piante ogni due settimane..


Con una frequenza simile di concimazione non è meglio usare il nitrato ammonico visto che contiene azoto immediatamente utilizzabile da parte della pianta?
Oppure un concime complesso(NPK)...

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 0:31

ma è sempre necessario concimare i terreni acquistando questi prodotti chimici?

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 10:57

No, chi lo ha mai detto?

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 11:23

tenendo conto che la terra riceve letame maturo tutti gli anni ,che protocollo di concimazione mettereste in atto?

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 14:00

I migliori orti li ottieni sfruttando le concimazioni organiche dell'anno precedente, a meno che non vuoi fare a gara con il vicino per anticipare la raccolta dei pomodori, le primizie spuntano prezzi più alti, se non ci sono queste priorità e quindi è solo l'esigenza familiare via i concimi chimici.

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 15:42

i datterini non sono per noi,ma li vendo ai ristoranti e a qualche ortofrutta.
l'idea è quella,non tanto di produrli in anticipo,ma di produrli in periodo di siccità,quando venivano pagati anche 3euro/kg,in cassa semplice da 7kg,e di venderli a qualche catena di ortofrutta,come mi era stato proposto.
I migliori orti li ottieni sfruttando le concimazioni organiche dell'anno precedente

quindi non è necessario letamare il terreno destinato alle orticole la primavrera stessa,ma conviene letamarlo con la coltura precedente,giusto?

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 16:09

La cosa migliore sarebbe interrare il letame ora. durante il riposo invernale letame/compost mineralizzano gli elementi che hanno rilasciandoli nel terreno.

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 16:34

I concimi chimici hanno il vantaggio di poter essere dosati con più precisione, ottimi per concimazioni correttive durante la crescita e facilmente trasportabili per grandi superfici e dove non ci sono allevamenti. Se non potete farne a meno usateli, altrimenti preferite letame e compost. :geek:

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 20:25

grazie mille per l'interessamento.
secondo voi,a cos'è dovuto il rimpicciolimento dei frutti e la riduzione della quantità di datterini attaccati ai grappoli?

Re: info su concime per pomodori

30/11/2012, 22:31

La pratica della rotazione la segui?
Mettere pomodori sullo stesso terreno, essendo il pomodoro una solanacea non deve essere anticipata o seguita nella rotazione da altre solanacee, converrebbe seminarci su un cereale.
Rispondi al messaggio