Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:40




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Info concime Bio - Humus di lombrico 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2013, 11:16
Messaggi: 48
Località: Bergamo
Rispondi citando
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto del Forum e sono praticamente un neofita dell' orto in vaso.
Avrei bisogno di qualche consiglio sulla concimazione di ortaggi,in particolare di pomodori,zucchine e fragole.

Da qualche giorno ho posto a dimora in vaso 2 piantine di ciliegino e 1 zucchina,con un terriccio con ph 6-7 per ortaggi formato da torba e compost. Sulla confezione c è scritto che fra circa 1 mese o più il terreno avrà bisogno di essere concimato.
La mia intenzione è quella di usare un concime biologico da porre sulla superficie del terreno.
Non avendo la possibilità di preparare del macerato di ortica (abito in un condominio e l' odore infesterebbe i vicini) ho pensato di procurarmi dell' humus di lombrico.
Su internet non ho trovato molte informazioni a riguardo,qualcuno dice che bisogna mischiarlo al terreno prima della messa a dimora delle piante (io quindi sarei in ritardo) o durante la vita della pianta può essere cosparso (in che quantità?) in superficie ogni 10 giorni per arricchire il terreno.
Voi ne sapete qualcosa?

Nel caso la prima soluzione sia del tutto fuori strada ho trovato in sostituzione un Concime bio in bottiglia (azotato fluido- Borlanda fluida) .
A differenza dei concimi a granelli che non saprei proprio usare visto che le dosi sono incalcolabili (1kg x 33 ettari) penso che questo sia forse più semplice da usare.
Eventualmente altre soluzioni?


P.s fuori tema: 3 piantine di pomodori in vaso da 80x40x40 cm sono troppe ?

Spero che qualcuno mi aiuti in questa nuova avventura.
Grazie mille.


09/04/2013, 15:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2012, 18:41
Messaggi: 120
Località: Brescia
Rispondi citando
Ciao! Allora, visto che l'impianto è nuovo, secondo me non hai bisogno di tutta questa fretta di concimare ;)

Tu consiglierei di mettere massimo due piante di pomodoro, eventualmente in seguito potrai mettere in superficie dell'humus, e sul sacchetto troverai riportate le quantità, che di solito sono una leggera spolverata superficiale.

I garden vendono dei sacchetti piccoli, che fanno al caso tuo.

_________________
"fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"


09/04/2013, 17:01
Profilo

Iscritto il: 09/04/2013, 11:16
Messaggi: 48
Località: Bergamo
Rispondi citando
Mame ha scritto:
Ciao! Allora, visto che l'impianto è nuovo, secondo me non hai bisogno di tutta questa fretta di concimare ;)

Tu consiglierei di mettere massimo due piante di pomodoro, eventualmente in seguito potrai mettere in superficie dell'humus, e sul sacchetto troverai riportate le quantità, che di solito sono una leggera spolverata superficiale.

I garden vendono dei sacchetti piccoli, che fanno al caso tuo.


Grazie mille! Molto gentile!
Vedrò di stare sul "più" biologico possibile!
:)


09/04/2013, 19:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/06/2011, 14:16
Messaggi: 70
Località: Fiumefreddo (CT), alle pendici dell'Etna
Formazione: Tecnico meccanico
Rispondi citando
secondo me dovresti mettere anche un po' di concime con macroelementi magari idrosolubili, nei garden trovi tutto, perchè humus e compost sono ottimi ammendanti del terreno ma la pianta deve mangiare piu' azoto fosforo e potassio per avere una bella produzione...

_________________
Sebazol


22/04/2013, 14:11
Profilo

Iscritto il: 09/04/2013, 11:16
Messaggi: 48
Località: Bergamo
Rispondi citando
sebazol ha scritto:
secondo me dovresti mettere anche un po' di concime con macroelementi magari idrosolubili, nei garden trovi tutto, perchè humus e compost sono ottimi ammendanti del terreno ma la pianta deve mangiare piu' azoto fosforo e potassio per avere una bella produzione...


Per ora ho aggiunto solo un pò di Humus in superficie interrandolo qualche centrimetro.
Più avanti allora compro il concime bio - azotato fluido- Borlanda fluida.Dovrei versarne una dose in 1 L d' acqua e somministrarlo una volta ogni 7 giorni.

Secondo voi devo aspettare che buttino fuori i primi frutti?
Mi sembra di aver letto che sia le fragole e sia i pomodori ciliegino devono essere concimati dopo la fruttificazione.
Grazie.Saluti


25/04/2013, 18:37
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy