Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: influenza della luna

09/03/2011, 20:22

la pianta ha sentito il caldo poi freddo e ancora caldo e pensa che sia passsato un anno e va in seme o
se una pianta sta soffrendo e pensa di morire presto va subito in seme per riprodursi


condivido

Re: influenza della luna

09/03/2011, 21:13

pino22 ha scritto:Bravo un valido esperimento,anche se io non credo molto nell'influenza della luna,anche io anni fà feci un piccolo esperimento ero in garden e mi regalarono un calendarietto dove erono evidenziati i giorni propizi per le semine all'ora seminai una bustina di prezzemolo secondo come diceva il calendario,e un'altra bustina nei giorni che non avrei dovuto seminare secondo il calendario.Per farla breve il prezzemolo della seconda bustina venne molto bene anzi non era neanche da paragonare con i semi della prima bustina i quali dopo pochi mesi andarono in cima,perchè? comunque per me sei un grande a prescindere dalla risposta :) :) :)


nino, eugenio, pino dice di aver seminato le 2 bustine di prezzemolo, diciamo a distanza di 15 giorni :?: e 2 bustine di prezzemolo si seminano all'aperto, e se non insieme (ovviamente) nella stessa zona, quindi la teoria del caldo,freddo,caldo secondo me non regge, avrebbe dovuto influire anche sull'altro prezzemolo, e anche la seconda teoria, quella della morte che si avvicina, pino non ha detto che alcune piante sono andate in seme, sembra che ci sia andato tutto. che poi le due teorie siano plausibili, non lo so, ma non mi sembra questo il caso

ciao

Re: influenza della luna

10/03/2011, 1:05

La prefioritura della prima semina è dovuta a una esposizione nella prima fase della crescita a bassa temperatura (-10°c) . Invece la sfogliatura ed i successivi tagli ritardano la fioritura. Marcello

Re: influenza della luna

10/03/2011, 13:36

mantovano46 ha scritto:
pino22 ha scritto:Bravo un valido esperimento,anche se io non credo molto nell'influenza della luna,anche io anni fà feci un piccolo esperimento ero in garden e mi regalarono un calendarietto dove erono evidenziati i giorni propizi per le semine all'ora seminai una bustina di prezzemolo secondo come diceva il calendario,e un'altra bustina nei giorni che non avrei dovuto seminare secondo il calendario.Per farla breve il prezzemolo della seconda bustina venne molto bene anzi non era neanche da paragonare con i semi della prima bustina i quali dopo pochi mesi andarono in cima,perchè? comunque per me sei un grande a prescindere dalla risposta :) :) :)


nino, eugenio, pino dice di aver seminato le 2 bustine di prezzemolo, diciamo a distanza di 15 giorni :?: e 2 bustine di prezzemolo si seminano all'aperto, e se non insieme (ovviamente) nella stessa zona, quindi la teoria del caldo,freddo,caldo secondo me non regge, avrebbe dovuto influire anche sull'altro prezzemolo, e anche la seconda teoria, quella della morte che si avvicina, pino non ha detto che alcune piante sono andate in seme, sembra che ci sia andato tutto. che poi le due teorie siano plausibili, non lo so, ma non mi sembra questo il caso

ciao

Le bustine le ho seminate a distanza di 6 o 7 sette giorni quando finiva il periodo propizio della luna,e l'inizio non adatto,ilterreno era uguale esposizione uguale il clima non mi ricordo ma ha quello io non posso farci niente,comunque non erono due o tre piante che sono andate in seme ma quasi tutte,mentre l'altra non presentava problemi. Io ho posto questa discussione non per contraddire nussuno,ma per confrotarmi con gli amici di questo forum saluti a tutti.

Re: influenza della luna

15/03/2011, 10:09

ho seminato altre due filine di lattuga e ravanelli

DSCN9885.JPG


siamo ancora in luna crescente

poi dalla prima semina
ho sfoltito i ravanelli penso che se sono troppo fitti non si ingrosseranno, per adesso ho tolto quelli che si toccavano
a che distanza dovrebbero essere tra di loro??
mentre le lattaga aspetto un po' così le piantine che tolgo le trapianto
ciao Nino

Re: influenza della luna

26/03/2011, 6:21

martedi ho seminato ancora la lattuga e i ravanelli

DSCN7558.JPG

le altre filine stanno crescendo bene
ora facendo il punto:
1)15 marzo crescente
2)22 marzo calante
3)1 marzo calante
4)8 mar crescente
15 marzo non seminato per neve
5)22 marzo calante

pensavo di seminare ancora una volta nel tunnel
poi di seminare nell'orto all'aperto..
devo cominciare a sfoltire.. per quanto provi a mettere poca semente :evil:

ciao Nino

Re: influenza della luna

26/03/2011, 21:37

dall’esperienza personale, vi posso dire che i spinaci, i broccoletti, broccoli, cime di rapa, i ravanelli, la rucola le semino solo con la luna calante. Mi hanno spigato sempre con la luna crescente.

adesso sto mangiando già dei ravanelli, e gli altri hanno già 2 foglie. Semino 2/3 volte all’anno. A casa mia, si chiamano rape di luna.
carmen.

Re: influenza della luna

03/04/2011, 10:34

martedi ho seminato ancora due filine..
in luna calante

DSCN7710.JPG


sto riempiendo la serra di piantine di insalata :D
i ravanelli stanno crescendo bene ne ho raccolti un po
DSCN7711.JPG

pensavo di lasciarne qualcino per vedere quando andranno in seme :D


sono buonissimi: sodi saporiti ma non trioppo piccanti :D
prossimamente comincerò a trapiantare la lattuga..
ciao Nino

Re: influenza della luna

03/04/2011, 13:35

molto interessante, quest'anno avevo proprio intenzione di sispettare le fasi lunari per seminare e trapiantare..

Re: influenza della luna

03/04/2011, 13:51

ma puoi già tirare le somme?
Rispondi al messaggio