 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
vincenzoflora
Iscritto il: 22/02/2015, 11:45 Messaggi: 104 Località: Padova
Formazione: ortolano e capo-orti sociali comune Padova, grafica, composizione musica, web, ragioneria
|
Ho un orto con diversi tipi di verdure. Se alterno la posizione delle piante, senza raggrupparle, ipotizziamo: una melanzana affianco al peperone, a sua volta vicino al pomodoro, daranno tanti frutti allo stesso modo di metterle raggruppate per tipologia? Intendo dire, l' impollinazione rimane efficace? La mia paura è che la pianta di pomodoro quando riceve l' impollinazione dell'insetto che poco prima è stato nel peperone non dia il frutto. Come avviene quindi l' impollinazione? Grazie a tutti. 
Allegati:
impollinazione.jpg [ 43.37 KiB | Osservato 734 volte ]
|
05/05/2015, 14:30 |
|
 |
|
 |
rizoma
Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
Formazione: Laurea
|
Se la tua 'paura' avesse un fondamento non avverrebbe, in natura, nessuna impollinazione. Dal momento che gli insetti vagano continuamente su fiori di piante diverse. Saluti
|
05/05/2015, 17:22 |
|
 |
anto989
Iscritto il: 12/02/2014, 23:46 Messaggi: 256 Località: Piana di gioia tauro a 60 m.s.l.m.
|
quoto l'amico rizoma,ed aggiungo: in campagna ho i bombi e mi piace osservarli da vicinissimo mentre fanno il loro lavoro..ho notato che: se iniziano a poggiarsi sul basilico ,continuano sul basilico se iniziano dai peperoncini,continuano coi peperoncini non vanno "a caso" oggi ne vedevo uno sui lamponi,che pur avendo i ribes di fianco,anche loro in piena fioritura ,non li ha calcolati minimamente 
|
05/05/2015, 22:21 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
la natura sa quello che deve fare, altrimenti ci sarebbero specie nuove ogni anno 
|
05/05/2015, 22:56 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
Come ti hanno già detto gli impollinatori sono molto selettivi...e se iniziano con una pianta poi fanno tutte quelle uguali poi l'interfertilità non è così diffusa...potrai ibridare pomodori cuor di bue con datterini...ma non zucchine e pomodori...e il problema si pone solo se devi conservare le sementi per l'anno successivo, perchè l'incrocio si manifesta in f1
|
06/05/2015, 9:29 |
|
 |
vincenzoflora
Iscritto il: 22/02/2015, 11:45 Messaggi: 104 Località: Padova
Formazione: ortolano e capo-orti sociali comune Padova, grafica, composizione musica, web, ragioneria
|
Grazie mille siete molto competenti, scusate la domandina da ignorante! In quanto a quello detto da Simo95, ho sbagliato a mettere pomodori cuore di bue vicino i s.marzano? caspita non vorrei incroci e volevo conservare i semi.
_________________ Vincenzo Flora, compositore di Colonne Sonore, Istruttore Federale di Scacchi, amante della Meditazione Vipassana.
|
06/05/2015, 11:10 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
Non dovrebbero esserci grandi problemi...al massimo li impollini a mano all'alba appena si aprono e metti un sacchetto di carta traspirante per qualche giorno...
|
06/05/2015, 12:16 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
basta che giri i fiori e scuoti i fiori con la mano si impollinano da soli, metti un segnale sul grappolo e poi conservi i semi.
|
06/05/2015, 12:34 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |