![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ho intenzione di piantare piselli come posso fare?
Autore |
Messaggio |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
è la pioggia che fa la crosta. Non li bagno mai i piselli, nemmeno nel solco, in questo periodo la terra è sempre umida.
|
24/10/2010, 18:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
beppeuno
Iscritto il: 13/07/2010, 22:37 Messaggi: 58 Località: Alba (CN)
|
Io invece seminandoli in primavera ho normalmente la necessita' di bagnare altrimenti il terreno per la semina e' troppo asciutto.
|
24/10/2010, 20:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ZetaZeta
Iscritto il: 14/04/2010, 15:42 Messaggi: 32 Località: Montemurlo (Prato)
|
E Seminare piselli e fave in due epoche diverse in modo da avere due raccolti differenziati nel tempo? io pensavo di seminarne un pò a fine ottobre e un pò a marzo, che ne dite? Sono di Prato...
_________________ Patrizio
|
25/10/2010, 12:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
si certo è una cosa fattibile e secondo me da fare. Eviti così mancate produzioni dovute a siccità etc etc. Io di solito metto i rampicanti e a primavera i nani, con semine a scalare.
|
25/10/2010, 14:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ramroby
Iscritto il: 21/10/2010, 23:40 Messaggi: 33
|
ragazzi grazie a tutti per i consigli... spero solo che il tempo vada bene per una buona raccolta... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
26/10/2010, 0:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
infinito80
Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 999 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
|
Ho anch io il.problema del terreno che si compatta mi chiedevo se coprendo i semi solo con stallatico anziche la terra si poteva ovviare il problema... Grazie
|
07/10/2017, 0:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nefasto
Iscritto il: 26/07/2017, 21:40 Messaggi: 139 Località: Ancona
|
perchè non applichi una leggera pacciamatura? mantiene il terreno umido per la germinazione e non fa formare la crosticina di terreno superficiale che si asciuga.
Io l'ho fatto questi giorni con gli spinaci ed hanno germinato lo stesso, ora piano piano la sto rimuovendo per far prendere più sole. poi quando le piantine saranno più grandi la mettero' di nuovo al suo posto.
Puoi usare paglia, sfalci o altro materiale di scarto che possiedi. in un punto ho utilizzato dei pezzi di cartoni perché non avevo più pacciamatura a disposizione e sono germinati lo stesso al buio.
|
07/10/2017, 12:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
occhio che non sia roba fresca tipo erba tagliata, fermenta e brucia tutto
|
07/10/2017, 12:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
nefasto
Iscritto il: 26/07/2017, 21:40 Messaggi: 139 Località: Ancona
|
intendi tagliata poco prima? o anche se è secca?
|
07/10/2017, 14:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Appena tagliata
|
07/10/2017, 16:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|