 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
HELP aratura con motocoltivatore
Autore |
Messaggio |
phys1989
Iscritto il: 25/02/2016, 11:58 Messaggi: 33 Località: Frosinone
Formazione: Liceo Scientifico F.Severi
|
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum ed un neofita, sto provando ad arare un terreno argilloso con un motocoltivatore BCS 740 PS con cingoli, e mi sta capitando che non riesco ad andare a fondo con l'aratro voltaorecchio, ovvero l'aratro non si aggancia per niente al terreno. Quale può essere il problema? Che mi consigliate?
grazie in anticipo!
Saluti, AS
|
25/02/2016, 12:04 |
|
 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
l'aratro dovrebbe lavorare leggermente di punta per rimanere interrato e non risalire se non è così, questo può essere un motivo per cui slitta fuori oppure il terreno è eccessivamente compatto....e non riesce a penetrarlo
|
25/02/2016, 15:49 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Ciao , arare su sodo con un motocoltivatore ( anche se potente ) la vedo ardua , almeno io sono abituato ad arare su ruote nel solco . prova a mettere delle zavorre sopra l' aratro e ad inclinarlo , se come potenza ce la fa , puoi farlo , lo devi sempre tirarlo su a mano a fine solco ( ti ammazzi di fatica ) . sono ottimi per fresare , assolcare e come traglia erba ma non c'è da chiedergli di più . Saluti Mago 
|
25/02/2016, 20:09 |
|
 |
phys1989
Iscritto il: 25/02/2016, 11:58 Messaggi: 33 Località: Frosinone
Formazione: Liceo Scientifico F.Severi
|
Ciao,
allora ho arato lo stesso terreno prima e mi è andato giu +o-20cm, poi ho modificato l'inclinazione dell'aratro ed è cambiata di qualche grado l'inclinazione del terreno e ho avuto questo problema. Domani tempo permettendo proverò a mettere una zavorra ( cosa potrei montare?) sullaratro e pensandoci bene, a pulire i cingoli che sono pieni di terra.
grazie, AS
|
25/02/2016, 21:22 |
|
 |
phys1989
Iscritto il: 25/02/2016, 11:58 Messaggi: 33 Località: Frosinone
Formazione: Liceo Scientifico F.Severi
|
Salve, oggi sono riuscito finalmente ad arare tutto il terreno, ho semplicemente inclinato l'aratro lungo la verticale ed è andato a fondo l'ho fatto lavorare di punta, come mi avete consigliato. Scusate ma è la prima volta che faccio un lavoro del genere di solito lo lavoravo a mano grazie e buona coltivazione a tutti 
|
26/02/2016, 21:29 |
|
 |
guinadi73
Iscritto il: 30/06/2015, 8:05 Messaggi: 185 Località: Pontremoli (MS)
|
scusate ma non capisco molto che intendete per lavorare di punta. io ho un bcs 730 che effettivamente non va molto a fondo. mi potete indicare le Vs tecniche per affondare un pò di più senza zavorre? Max
|
02/03/2016, 17:26 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
lavorare di punta significa arare con il vomere qualche cm più basso rispetto alla coda dell'aratro...in questo modo l'attrezzo tende a ad affondarsi e prendere più terra rimanendo "aggrappato" e compensando la tendenza a risalire se trova terreno duro ovviamente se lavori troppo di punta ti pianti...la regolazione dell'aratro è fondamentale per lavorare bene
un buon aratro pesante che non ha problemi ad affondare lavora in modo ottimale parallelo al terreno
|
03/03/2016, 20:32 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|