Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:38




Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Guida all'impianto dei teli pacciamanti in campo aperto 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 15:44
Messaggi: 102
Località: Casal Velino (SA)
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Ciao Eugenio!
Grazie mille per i complimenti. Questa cosa dei teli foto selettivi mi è nuova... approfondirò sicuramente per il prossimo anno!!! Il Cilento vi aspetta a braccia aperte. :D :D :D

@kentaro
La pressione non è elevata. La misurai lo scorso anno ed era inferiore ad 1 bar. Ciononostante le ali gocciolanti funzionano bene (sicuramente non al massimo delle loro prestazioni).

_________________
Il mio orto - Acquavella (SA) 154 mt slm:
http://maps.google.it/maps/ms?msid=209962147732293638646.0004bd12a9496cfe00b06&msa=0&ll=40.203685,15.116974&spn=0.001752,0.004128&iwloc=0004bd12a94e63e5f25e0


28/04/2013, 21:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 15:44
Messaggi: 102
Località: Casal Velino (SA)
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Errata corrige:
Nella guida ho indicato erroneamente il PVC (polivinilcloruro) quale materiale di composizione dei teli pacciamanti. Naturalmente il materiale corretto è il PE (polietilene).
Sorry.

_________________
Il mio orto - Acquavella (SA) 154 mt slm:
http://maps.google.it/maps/ms?msid=209962147732293638646.0004bd12a9496cfe00b06&msa=0&ll=40.203685,15.116974&spn=0.001752,0.004128&iwloc=0004bd12a94e63e5f25e0


29/04/2013, 10:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Per la pressione si deve usare un riduttore a circa 1 - 1,5 bar .

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


29/04/2013, 11:14
Profilo

Iscritto il: 10/01/2011, 12:38
Messaggi: 60
Formazione: Agrotecnico, specializzazione olivicoltura
Rispondi citando
Grazie a tutti....per le informazioni vi volevo chiedere il diametro delle ali gocciolanti e il diametro del tubo principale, io ho un orticino 13*10, mi servirebbe un 13 m di linea principale e per poi staccare su ogni solco (n° solchi 18) con 18 linee da 10m, oppure secondo voi potrei fare un circuito chiuso con le ale gocciolanti.. :roll: vi prego di aiutarmi in quanto non vorrei fai una spesa inutile grazie in anticipo a tutti.


29/04/2013, 12:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 15:44
Messaggi: 102
Località: Casal Velino (SA)
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
@Angelo1979
Nel mio caso la linea portante ha un diametro da 32 mm, mentre le ali gocciolanti sono da 16 mm. Vedendo la dimensione del tuo orto 18 ali gocciolanti sembrano un po' tante... Io ho fatto 10 solchi da 20 metri su un'area di circa 300 mq (la distanza tra i solchi è di un metro circa).

_________________
Il mio orto - Acquavella (SA) 154 mt slm:
http://maps.google.it/maps/ms?msid=209962147732293638646.0004bd12a9496cfe00b06&msa=0&ll=40.203685,15.116974&spn=0.001752,0.004128&iwloc=0004bd12a94e63e5f25e0


29/04/2013, 14:44
Profilo

Iscritto il: 10/01/2011, 12:38
Messaggi: 60
Formazione: Agrotecnico, specializzazione olivicoltura
Rispondi citando
@newcris
grazie...


30/04/2013, 10:46
Profilo

Iscritto il: 31/12/2009, 2:00
Messaggi: 215
Località: Lamezia Terme (CZ)
Formazione: tecnico superiore
Rispondi citando
salve scusate se mi intrometto nella discussione, quest'anno mi sono deciso ad utilizzare i teli ankio perche nel mio orto le erbacce sono qualcosa di impressionante e crescono a vista d'occhio, o fatto tutto l'impianto come da voi esposto o posto le piantine e gia irrigo perche da noi sta facendo veramente caldo, il tutto da un 10-12 giorni ebbene cosa sta succedendo? le erbacce stanno bucando la plastica ed escono lo stesso, perche?


30/04/2013, 16:41
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
xchè sicuramente hai il cipero come malerba o l'equiseto

_________________
I


30/04/2013, 17:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 15:44
Messaggi: 102
Località: Casal Velino (SA)
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
Rispondi citando
Azzz!!!
Ma qual'è lo spessore dei teli che hai messo? Anche se le erbacce fossero quelle ipotizzate Eugenio il telo non dovrebbe inibirne lo sviluppo? Dopo tutto là sotto non dovrebbero aver accesso alla luce...

_________________
Il mio orto - Acquavella (SA) 154 mt slm:
http://maps.google.it/maps/ms?msid=209962147732293638646.0004bd12a9496cfe00b06&msa=0&ll=40.203685,15.116974&spn=0.001752,0.004128&iwloc=0004bd12a94e63e5f25e0


30/04/2013, 19:16
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
il http://luirig.altervista.org/flora/taxa ... s+rotundus

qst buca anche teli di 50 micron di spessore

_________________
I


30/04/2013, 21:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy