Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Grossi bruchi sottoterra

08/05/2013, 18:53

fidati la larva in foto è del maggiolino, da noi in dialetto vengono chiamati cacatrnis perché si trovano nei terreni ricchi di sostanza organica.
Saluti eustachio

Re: Grossi bruchi sottoterra

09/05/2013, 11:45

SPECIFERO ha scritto:possono essere di qualunque coleottero

non gli ho chiesto il nome, ma ho visto i danni che ha fatto! :twisted:
Rispondi al messaggio