geppo83 ha scritto:scusate per la gramigna posso diserbarla con afalon o glisofate in dose un po elevate poi l anno succesivo posso coltivare il terreno
teoricamente potresti seminare anche subito. il glifosate non dovrebbe lasciare residui. se poi aspetti un anno meglio ancora.
lo mettero ad agosto metti che coltivero il prossimo anno meta aprile con aratura preventiva scusate tra semina e trapianto della zucca quale operazione mi consigliate ho 2 ettari di terreno
vangare....vangare...vangare.......... andare profondi e cercare di togliere tutte le radici.... e mai e poi mai usare frese varie,è come seminarla!!!!!!
pino22 ha scritto:Salve,coltivo un piccolo orto di natura argilloso già questo è un problema,ma di problemi ne ho un'altro che si chiama gramigna che cerco di debellare con medoti naturali (Zappa) ma purtroppo non ci riesco più zappo più nasce rigogliosa,cosa posso fare senza usare diserbanti? Qualche consiglio pratico..
ciao purtroppo la gramigna o la estirpa totalmente cosa difficile oppure se se ne lascia anche solo un pezzeto di radice queste rigenera,la cosa peggiore da fare è fresare il terreno io nell' orto non uso diserbanti la cosa migliore è provare a strapparla a terra bagnata dopo forti poigge. in altre zone ho usato per diserbare il glifosene spero di esserti stato utile ciao
potresti anche provare a sfalciarla periodicamente:a lungo andare la copertura costante del terreno da parte dello sfalcio, pulisce il terreno,rendendolo morbido e fertile(fukuoka). nel mio caso ha funzionato. estirpare ossessivamente la gramigna,non porta a risultati,infatti in natura il terreno nudo non esiste e dopo poco,ti ritroverai infestanti più aggressive di prima.
kentarro ha scritto:seminateci sopra la medica. si mette subito in competizione. certo, non potrai seminarci nulla ma nel giro di un anno la situazione cambierà subito.
Ho un problema simile con il convolvolo. In che periodo si semina l'erba medica? Dove si può trovare in quantità non industriali? ciao Luigi
Devi cercare nei negozi che vendono prodotti per l'agricoltura, se sei fortunato hanno qualche sacco aperto. Per il periodo di semina non poi proprio informarti quando la seminano dalle tue parti? Autunno o primavera.
kentarro ha scritto:seminateci sopra la medica. si mette subito in competizione. certo, non potrai seminarci nulla ma nel giro di un anno la situazione cambierà subito.
Ho un problema simile con il convolvolo. In che periodo si semina l'erba medica? Dove si può trovare in quantità non industriali? ciao Luigi
i negozi non possono vendere le sementi sfuse,, cioè non possono aprire le confezioni.. o trovi un negozio che ha piccole confezioni o chiedi ad un contadino se te le da... o fai una cooperativa di acquisto