Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:41




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
girasole da seme 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
ok.. se le mettevo subito nella terra era meglio...
quindi se ormai mi sono nate nel vaso...quando le devo trapiantare? che altezza del gambo? con zolletta? o rinascono anche se le tolgo con tutto la'apparato radicale ma senza terriccio??


15/05/2012, 8:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
cirea ha scritto:
ok.. se le mettevo subito nella terra era meglio...
quindi se ormai mi sono nate nel vaso...quando le devo trapiantare? che altezza del gambo? con zolletta? o rinascono anche se le tolgo con tutto la'apparato radicale ma senza terriccio??

io le trapianto quando hanno 4-6 foglie e sono un po grandini. L'ideale è lasciare attaccato quanta più terra è possibile poi innaffiare bene.
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


15/05/2012, 9:18
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
grazie intanto! ma ho visto che nella tua foto sono molto fitti, li nel vaso ..come farai poi a dividerli senza rovinare glia apparati radicali??


15/05/2012, 11:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
cirea ha scritto:
grazie intanto! ma ho visto che nella tua foto sono molto fitti, li nel vaso ..come farai poi a dividerli senza rovinare glia apparati radicali??

tiro su un blocchetto poi li separo delicatamente cercando di lasciarli un po di terra
in effetti quando li ho seminati ho esagrato ma mi si erano bagnati poi pensavo che non sarebbero nati tuitti inveca...
cioa Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


15/05/2012, 13:16
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
ok! grazie... visto che tu ci avrai provato e riprovato volevo chiederti ancora: conviene seminare in vaso per poi trapiantare su terra quando raggiunge i 15cm di gambo (oil vantaggio del vaso è che lo posso tenere praticamente davanti a casa, lo posso seguire di più -sempre al sole e acqua tutte le sere- inoltre nel vaso metto terra apposta da ortaggi, quindi forse parte meglio)?? oppure seminare diìrettamente su terra avendone la possibilità (la fregatura sta nel fatto che il posto dove voglio seminare _una 40ina di fiori_ sta vicino al mio piccolo apiaro di 8 arnie che non è proprio un posto comodo e ci posso andare solo 1sera ogni 4 per motivi di tempo)?? è una badilata di letame sotto lo fà crescere meglio??


16/05/2012, 13:27
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
guarda che il girasole nn ha bisogno ditutte qst cure per nascere
è specie rustica sia conl'acqua che con il concime
x me conviene seminare magari a postarelle e poi eventualmente diradare

_________________
I


16/05/2012, 15:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
Messaggi: 513
Località: Pescara
Rispondi citando
mi avete fatto venire voglia di coltivarmi un po di girasole per poterli inserire nell'alimentazioni delle mie nanette e quaglie, ho cominciato a girare finche un amico che lavora nel settore mi ha dato un po di semi, appena riesce il tempo provo a seminarli,

alcune domande devo farvi

i semi che mi hanno dato sono piu o meno di un colore viola metallizzato ma non erano a riche quasi zebrate, eppure chi me li ha dati ne semina parecchi ettari sono di questo colore perchè sono trattati o sono di varietà diversa da quella zebrata??

se pre se mi nascono le piante quale è la procedura fino ad arrivare al becco dell'animale? quando si vedono che sono maturi per raccoglierli?? è facile manualmente togliere i semi? una volta tolto i semi basta triturarli con un mulino o bisogna sgusciarli???

scusate per la quantità di domande e grazie a chi mi risponde

ciao romeo


20/05/2012, 23:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
ieri ho dovuto trapiantarne una parte perchè incredibilmnente di tutti i doppi semi che ho piantato...sono nati tutti! ..e ora che sono alti 20cm..piuttosto che eliminarne la metà ho provato a trapiantarli! ho fatto molta fatica a tenere la terra di campo unita al fittone..e in molti l'apparato radicale è rimasto rovinato e senza la sua zolletta d'origine. (in ogni caso avrei dovuto levarne alcuni..),

ho provato cosi a trapiantarli mettendo subito acqua.. ma la sofferenza del trapianto si è vista dopo pochi minuti quando le foglie ormai grandicelle sono rimaste piangenti e il fusto a terra... vedremo se si riprenderanno


07/06/2012, 13:07
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy