Salve a tutti! Un paio di settimane fa ho seminato dei semi di tabacco ma, dopo ben 14 giorni, non c'è nessun segno di germinazione. ho letto su internet che la germinazione è piuttosto lenta e le opinioni molto diverse... c'è chi sostiene che impiega dai 7 ai 10 giorni e chi dice che inizia verso i 20 giorni. sapreste dirmi quanto ci impiegano a germinare e magari qualche consiglietto utile? vi ringrazio ^^ daniele
noto nel forum una certa psicosi da temperatura è vero che sono importanti per la germinazione ma è ancora + importante l'energia germinativa del seme che nn sempre è massima pur se di recente produzione.Incide tantissimo anche la modalità di conservazione. Ancora sul tempo medio di germinazione incide anche l'umidità del substrato. Venendo al tabacco che noto suscita interesse nel forum(qst nn è la prima discussione aperta mi sembra ma ricevo tanti mp sull'argomento) bisogna dire che il seme come tutti i semi oleosi da qlc problema.Inoltre visto che un singolo seme pesa un 0,0001 grammi nn ha tanto materiale di riserva e spesso i semi sono anche vuoti. Pensate che una pannocchia di tabacco produce in media 500.000 mila semi ma alcune ne producono anche il quadruplo e quindi difetti di impollinazione sono possibili. Venendo alla germinazione dei semi consiglio di utilizzare seminiere di polistirolo o parte di esse e metterle dopo averle seminate in una vaschetta con l'acqua dove all'interno potrete sciogliere anche un poco di concime solubile e un principio attivo contro i marciumi (il tabacco è sensibilissimo a qst avversità).Qst è la tecnica del Float system o semina galleggiante.L'acqua funge da volano termico. Cmq per mia esperienza in serra riscaldata con minima impostata a 13°C le centinaia di varietà diverse che seminavo impiegavano dai 10 ai 15 gg e la crescita era molto lenta fino allo stadio di crocetta ovvero all'emissione delle prime 2 foglie vere
allora, per la semina ho usato un substrato a base di torba miscelato con cenere. mi è stato detto che i semi non andavano interrati, quindi li ho seminati (ca 250 semi per varietù burley, virginia, maryland e latakia) a spaglio direttamente sul substrato. la vasiera la tengo in casa, davanti ad una finestra: non riceve la luce solare diretta (anche perchè è un mese che piove senza interruzioni ) però è abbastanza illuminata. la temperatura non scende mai sotto i 14°C e la max raggiunge i 19°C. adesso sono ben 15 giorni che sono sul letto di semina ma ancora non ho visto risultati. i semi sembrano uguali a quando li ho seminati. proprio ieri ho provato ad esaminarne qualche d'uno con un ago e ho notato (almeno con uno) che si sbriciolava... non vorrei che siano marciti eventualmente me ne rimangono altri 750 per varietà. quindi che dovrei fare? sono ancora buoni e devo portar pazienza ancora per qualche giorno oppure no? grazie mille per la risposta, ne attendo un'altra altrettanto soddisfacente
esattamente, ne ho comprati 1000 per le 4 varietà. fra tutti il venditore mi è sembrato il più onesto ed affidabile (tedesco per di più), uno dei pochi annunci con tanto di foto buone e di "mini manuale".
mmm mi fido poco di qst venditori cmq saggia la germinabilità dei semi con una sorta di scatola Petri(va bene anche una scatola dei formaggini tonda di plastica) mettendo della carta bibula inumidita sulla quale poggerai i semi in un posto caldo e luminoso
mmm sinceramente non saprei come procurarmi la carta e la scatola petri (non mangio formaggini ). comunque, è possibile che salti fuori la radichetta da quei semini? ho appena contato i giorni e ne son passati 17 dalla semina. mi spiacerebbe non poter allestire una piccola "piantagione" nel mio orto quest'anno ): grazie della risposta