Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:23




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Germinazione fave 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/03/2012, 10:16
Messaggi: 30
Località: Abruzzo, ai piedi del Morrone
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Rispondi citando
Salve a tutti, chiedo scusa se senza volerlo ho aperto una discussione che è già attiva altrove ma non sono riuscito a trovarla. Ho piantato delle fave a metà marzo in un orto che sono riuscito a dissodare dopo circa 14 anni anni di abbandono. Mi è stato detto che anche se era un po' tardi, scrivo dall'Abruzzo, potevo provare lo stesso a piantarle. Ecco data la mia inesperienza vorrei sapere quanto tempo impiegheranno a germinare, quando vedrò i primi germogli uscire dalla terra. Il terreno l'ho fresato bene, sembra morbido, in superficie appare asciutto ma già sotto i 3-4 cm è umido. Vorrei dei consigli in merito. Oltre alle fave ho trapiantato della lattuga che ha attecchito bene e sembra godere di ottima salute e delle patate.
P.S. non ho concimato perchè mi è stato detto che dopo tutti questi anni di riposo la terra è fertile di suo, vorrei mettere anche zucchine, pomodori e fagioli ma devo aspettare ancora qualche settimana, in questo caso ho del letame secco bovino raccolto in montagna, come devo comportarmi? Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi. :)


29/03/2012, 10:43
Profilo

Iscritto il: 15/09/2010, 14:11
Messaggi: 376
Località: Recco (Genova)
Rispondi citando
Ciao,
qui in Liguria le piantiamo a Novembre (è usanza ai morti!) per raccoglierle da metà Aprile fino a Maggio........visto il freddo polare che ha fatto da noi credevo mi fossero morte tutte :cry: , e ne ho riseminati altri due solchi, e dopo 3 settimane sono sono uscite.
Quelle che credevo fossero morte si sono riprese ala grande e ora inizio a vedere i primi bacellini.
Noi le mangiamo crude con il salame ed il pecorino fresco, quindi più piccole sono più dolci sono, ma andando avanti con il caldo vengono troppo grosse e buone solo da mettere nella minestra....dipende cosa ne vuoi fare :!:

Quando hanno finito il loro cliclo interra le piante, sono ottime come concime :!: :!:

Ciao
Dado


29/03/2012, 13:14
Profilo

Iscritto il: 24/02/2012, 12:36
Messaggi: 283
Località: provincia di CS
Formazione: Ing.
Rispondi citando
Se il tempo è buono non passerà molto tempo, anche io ho fatto la prova con del favino inizio marzo: poco più di una settimana e sono venute fuori :) attualmente sta facendo bel tempo dalle mie parti e devo dire che stanno crescendo a vista d'occhio. l'unico problemino che si ha nel piantarle di questi tempi è il fatto che poi bisognerà irrigare, dato che le piogge scarseggiano rispetto l'inverno ed il terreno si asciuga subito nel caso di eventuali piogge. Questo particolare mi è stato fatto notare proprio nel forum, così come mi è stato detto anche che potranno essere attaccate dagli afidi.
Saluti, Santo

_________________
...volli, sempre volli, fortissimamente volli...


29/03/2012, 14:40
Profilo

Iscritto il: 24/02/2012, 12:36
Messaggi: 283
Località: provincia di CS
Formazione: Ing.
Rispondi citando
Dimenticavo: perchè aspetti ancora per le zucchine? io stamattina ho steso il telo pacciamante e tra qualche giorno metterò i semi che sto facendo germinare a casa.

_________________
...volli, sempre volli, fortissimamente volli...


29/03/2012, 14:42
Profilo

Iscritto il: 29/03/2012, 10:16
Messaggi: 30
Località: Abruzzo, ai piedi del Morrone
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Rispondi citando
Ciao Dado e grazie per le risposte... sono contento per i tuoi baccelli, quindi posso avere ancora speranze... anche noi le mangiamo crude con pane e olio (che è ottimo dalle mie parti) salumi e formaggio pecorino. Io le ho piantate a due riprese, 17 marzo e 20 marzo, forse è ancora presto, ma non vedendo nulla ero preoccupato. Se tu mi dici che hanno impiegato circa 3 settimane posso ancora essere fiducioso.
Grazie anche a te Santo per le indicazioni, sabato allora mi cimenterò con gli zucchini... il problema grosso è eliminare i rovi, sono terribili e... dopo 14 anni di abbandono vi faccio immaginare cosa c'era e cosa cerca di tornare a galla in quel pezzetto di terra.


29/03/2012, 15:05
Profilo

Iscritto il: 15/09/2010, 14:11
Messaggi: 376
Località: Recco (Genova)
Rispondi citando
....le mie hanno impiegato 3 settimane ma faceva più freddo.......vedrai che le tue a breve saranno fuori :!:


29/03/2012, 15:36
Profilo

Iscritto il: 24/02/2012, 12:36
Messaggi: 283
Località: provincia di CS
Formazione: Ing.
Rispondi citando
Adelmo1977 ha scritto:
Ciao Dado e grazie per le risposte... sono contento per i tuoi baccelli, quindi posso avere ancora speranze... anche noi le mangiamo crude con pane e olio (che è ottimo dalle mie parti) salumi e formaggio pecorino. Io le ho piantate a due riprese, 17 marzo e 20 marzo, forse è ancora presto, ma non vedendo nulla ero preoccupato. Se tu mi dici che hanno impiegato circa 3 settimane posso ancora essere fiducioso.
Grazie anche a te Santo per le indicazioni, sabato allora mi cimenterò con gli zucchini... il problema grosso è eliminare i rovi, sono terribili e... dopo 14 anni di abbandono vi faccio immaginare cosa c'era e cosa cerca di tornare a galla in quel pezzetto di terra.


tieni presente che io sono in Calabria per quanto concerne la zona climatica e nonostante tutto adopero il telo pacciamante perché la sera sta facendo freddo ancora, non so da te che temperature ci sono, se c'è freddo ancora (anche di giorno) farai bene ad aspettare soprattutto se le temperature scendono di molto sotto i 15°, credo che le piante non morirebbero ma soffrirebbero.
Saluti, Santo

_________________
...volli, sempre volli, fortissimamente volli...


29/03/2012, 20:18
Profilo

Iscritto il: 07/06/2011, 17:48
Messaggi: 117
Località: Giano dell' Umbria(PG)
Rispondi citando
Io quest'anno non avendo potuto lavorare il terreno per ottobre, ho seminato piselli e fave il 18 di febbraio e ad inizio di marzo erano già spuntante le piantine....


03/04/2012, 9:43
Profilo

Iscritto il: 29/03/2012, 10:16
Messaggi: 30
Località: Abruzzo, ai piedi del Morrone
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Rispondi citando
purtroppo a me ancora nulla... io vado a riaffacciarmi. Giorni fa nel dubbio ho aperto una delle buche e ho visto che una fava aveva cacciato la radice, forse è partita più tardi... non so cosa dire, certo mi spiacerebbe proprio non raccogliere nulla, è la prima volta in vita mia che faccio l'orto. Meno male l'insalata almeno mi dà soddisfazioni... qualcuno sa per le patate quanto tempo occorre prima di vedere i germogli?


03/04/2012, 16:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Per le patate dipende dai germogli quando le hai seminate.
Quelle che abbiamo usato a casa avevano i germogli poco evidenti, dopo un mese ancora niente. ;)


03/04/2012, 22:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy