 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
foglie pomodoro malate. da estirpare?
Autore |
Messaggio |
stefano67
Iscritto il: 05/06/2011, 20:47 Messaggi: 138
|
in tutto ho una ventina di piante di pomodoro. 2 sono separate dagli altri ed hanno alcune foglie come da foto. devo preoccuparmi? estirpo? grazie  
|
14/05/2014, 12:43 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
io le lascerei, non mi sembrano conciate o infettive. tratta con rame (stando attento ai fiori), dovrebbe bastare.
|
14/05/2014, 12:45 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
dovrebbe essere ticchiolatura, come ti a detto kentarro, tratta con rame o zolfo. se innaffi non bagnare le piante.
|
14/05/2014, 12:52 |
|
 |
stefano67
Iscritto il: 05/06/2011, 20:47 Messaggi: 138
|
in casa ho la poltiglia.
può bastare?
mi sembra di darla abitualmente in dosi di 5 g/l, va bene?
|
14/05/2014, 13:14 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
la poltiglia va bene. la dose non so dirti. devi seguire ciò che trovi sulla confezione, ogni produttore ha le sue concentrazioni quindi il prodotto di un produttore è magari da diluire meno rispetto a quello di un altro.
|
14/05/2014, 13:18 |
|
 |
stefano67
Iscritto il: 05/06/2011, 20:47 Messaggi: 138
|
|
16/07/2014, 21:02 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
I pomodori hanno un pò di peronospora ma sono in piena produzione valuta te se trattare , le zucchine estirpale mi pare che l' oidio sia in stato troppo avanzato . Mago 
|
16/07/2014, 22:27 |
|
 |
stefano67
Iscritto il: 05/06/2011, 20:47 Messaggi: 138
|
magobk ha scritto: I pomodori hanno un pò di peronospora ma sono in piena produzione valuta te se trattare , le zucchine estirpale mi pare che l' oidio sia in stato troppo avanzato . Mago  intanto grazie. senza interventi drastici (trattamenti troppo invasivi che mi farebbero perdere il raccolto oppure avvelenerebbero me), posso fare qualcosa per limitare i danni? ha un senso tagliare il grosso dei rami/foglie malate e bagnare con poltiglia?
|
17/07/2014, 21:55 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Come detto nel precedente intervento non sono messi male , non si vede dalle foto in che fase vegetativa è l'intera pianta , se ha ancora fiori in allegagione fai un trattamento rameico avendo cura di raccogliere i frutti maturi o in via di maturazione e di distruggere le foglie più danneggiate , poi irrori evitando i fiori che altrimenti si danneggiano . Per il discorso avvelenarsi quello è soggettivo , io faccio 3 trattamenti di bordolese in tutto il ciclo produttivo poi integro con il macerato d'ortica e da quando mi auto produco le piantine e faccio coltivazioni ruotando le colture non mi posso lamentare Saluti Mago 
|
17/07/2014, 22:15 |
|
 |
stefano67
Iscritto il: 05/06/2011, 20:47 Messaggi: 138
|
capito, grazie.
se il meteo mi assiste, domani sera provvedo.
ciao
|
17/07/2014, 23:07 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|