 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Oirama
Iscritto il: 15/05/2013, 23:14 Messaggi: 66 Località: Germania,Baden-Württemberg
|
Mi aiutate a farmi capire da cosa proviene? Ne ho trovato più di una, da un lato di colore chiaro e dall'altro normale. Saluti e grazie Mario
Allegati:
X Foglie.jpg [ 83.3 KiB | Osservato 610 volte ]
|
30/07/2013, 21:59 |
|
 |
|
 |
lancia
Iscritto il: 23/07/2013, 9:16 Messaggi: 105 Località: Ortona (ch)
Formazione: perito elettrotecnico
|
si oirama, è successo anche a me anni addietro. e un mio amico agronomo mi disse che è eccesso di azoto. ma io non metto l'azoto.uso concimi a basso tenore di azoto. poi realizzai ke l'anno prima ci feci un sovescio, e poteva essere. hai fatto per caso operazioni di questo tipo?
|
30/07/2013, 22:09 |
|
 |
Oirama
Iscritto il: 15/05/2013, 23:14 Messaggi: 66 Località: Germania,Baden-Württemberg
|
Vuoi vedere che ho sbagliato sessione? Se gentilmente un moderatore puó spostarla... Chiedo scusa Grazie Mario
|
30/07/2013, 22:19 |
|
 |
Oirama
Iscritto il: 15/05/2013, 23:14 Messaggi: 66 Località: Germania,Baden-Württemberg
|
lancia ha scritto: si oirama, è successo anche a me anni addietro. e un mio amico agronomo mi disse che è eccesso di azoto. ma io non metto l'azoto.uso concimi a basso tenore di azoto. poi realizzai ke l'anno prima ci feci un sovescio, e poteva essere. hai fatto per caso operazioni di questo tipo? Ciao Lancia, come ogni anno ho dato un concime a pellet, ma mai visto prima. Forse in quel posto c'è stata una dose maggiore?!
|
30/07/2013, 22:36 |
|
 |
lancia
Iscritto il: 23/07/2013, 9:16 Messaggi: 105 Località: Ortona (ch)
Formazione: perito elettrotecnico
|
si comunque denota uno squilibrio
|
30/07/2013, 22:43 |
|
 |
Oirama
Iscritto il: 15/05/2013, 23:14 Messaggi: 66 Località: Germania,Baden-Württemberg
|
lancia ha scritto: si comunque denota uno squilibrio Ne ho imparato un'altra, grazie.
|
30/07/2013, 22:57 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
potrebbe essere una chimera o altre alterazioni genetiche, ma è solo una pianta?
|
31/07/2013, 0:30 |
|
 |
Oirama
Iscritto il: 15/05/2013, 23:14 Messaggi: 66 Località: Germania,Baden-Württemberg
|
marco77 ha scritto: potrebbe essere una chimera o altre alterazioni genetiche, ma è solo una pianta? Si una pianta, le altre vicino e della stessa varietà tutte Ok
|
31/07/2013, 10:44 |
|
 |
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
marco77 ha scritto: potrebbe essere una chimera o altre alterazioni genetiche, ma è solo una pianta? E' sicuramente una chimera avvenuta precocemente durante la differenziazione dell' embrione. Niente di preoccupante. Molto probabilmente non si trasmettera' alla progenie. Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
01/08/2013, 13:53 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|