Salve! Attualmente vivo in un paesino di campagna dove non usano le foglie di cipolla. Alla mia domanda se posso tagliarle un contadino ha risposto che non si può perchè allora le cipolle non crescono. Ho obiettato che non taglio tutte le foglie, ma solo quelle estreme e che in tutti altri posti dove tagliano le foglie le cipolle crescono benissimo. Lui però è rimasto del suo parere, rispondendo che evidentemente quelle erano le altre cipolle. Ho chiesto il parere di un altro compaesano, il quale invece ha detto che se tagliare le fogli le cipolle crescono ancora meglio. Vorrei quindi sapere che ne pensate voi, se si può tagliare le fogli o no. Grazie
Ciao, le foglie laterali ingiallite ed appassite le tolgo senza problemi per evitare marciumi, ma le foglie verdi e vive non le ho mai toccate... sono cave all'interno e se piove abbondantemente, a mio parere, rischi dei pericolosi ristagni idrici all'interno
Da prove fatte in campo non ho riscontrato differenze. Diversamente nel caso delle radici, se sono troppe perché la piantina è un po' vecchia è bene tagliarle, se non lo si fa, stenta a partire, anche se poi recupera.
Grazie per le risposte, ma vedo che sull'argomento non c'è chiarezza.... Io prima vivevo in un altro posto dove c'era un orto e dove crescevano anche le cipolle,e io praticamente ogni giorno tagliavo le foglie verdi. Però le cipolle crescevano bene e non ho mai visto manco una marcia! Proprio per questo che ero stupita aver sentito la risposta del contadino.