Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

finocchio

20/04/2012, 20:30

salve a tutti..volevo piantare i finocchi ma mi è stato detto che qui da noi non crescono bene...io abbito ai piedi del etna..sarà forse il tipo di terreno?in pratica invece di arrotondarsi normalmente...si allunga tipo melone e non cresce bene...sapete qualcosa da poter fare in modo da farli crescere bene ugualmente?grazie

Re: finocchio

20/04/2012, 20:38

acqua acqua e ancora acqua

Re: finocchio

20/04/2012, 21:20

ogni quanti giorni e che quantità?

Re: finocchio

20/04/2012, 21:27

io di fiaschi ne ho fatti alcuni con i finocchi
i consigli che ho ricevuto sono
stagione fresca per piantare
tenerli sempre ricoperti di terra
irrigare con costanza senza ristagni
con il caldo tendono ad allungarsi per andare a seme precocemente
se ho scritto scemenze vi prego correggetemi che in autunno voglio riprovare

Re: finocchio

21/04/2012, 13:00

scrivi il giusto, vanno tenuti freschi. per questo si rincalzano e si bagnano tutti i giorni la sera, per raffreddare il terreno

Re: finocchio

21/04/2012, 13:52

i finocchi prediligono clima fresco x cui come gia detto rifuggono il caldo
alcune nuove varietà sono adatte alla coltivazione estiva ma solo in quota

Re: finocchio

21/04/2012, 17:09

Il, finocchio( fino a poco tempo fa eravamo i più grossi esportatori in Francia e Svizzera dove non viene proprio bene... troppo Nord) è molto coltivato in Italia perchè ama il caldo clima mediterraneo del Sud , ( Naturalmente come già detto vuole ACQUA) ma può essere coltivato anche nelle regioni a clima più fresco come Emilia - Romagna ed addirittura piccole zone del Piemonte..... Non sopporta però le gelate . E' necessario comunque eseguire un'accurata riproduzione e si ottengono piante ben sviluppate solo in clima caldo e soleggiato ...Per Gaetano ... i terreni sassosi ed i terreni pesanti ed argillosi ... non vanno bene ... quindi il terreno deve essere ben letamato ... o compostato ... affinchè l'evaporazione si riduca ed i grumoli si ingrossino ... ... Per Gargamella ...come sai essendo Tua moglie Siciliana ... da noi il finocchio si mangia in in insalata ... da solo ...ed in migliaia di modi che tu conosci anche con la varietà selvatica .... pasta con le sarde ed i finocchietti ... i semi nella salsiccia ...ecc... ora fai una prova ... e poi magari mi mandi un sacco di parolaccie ......Pianta ORA a dimora appena si siostema il tempo fine Aprile ... primi Maggio in piccola serra...oppure compra le piantine che dovrebbero essere pronte dopo 4 settimane da oggi ...in Emilia- Romagna si coltiva ... perciò è facile per Te ... Pianta a dimora dopo aver messo circa mezzo etto di un concime ternario 10 - 10 - 10 - ....ad intervalli di circa 25 cm in file distanti 45 cm ...ANNAFFIA sempre con cura e sarchia il terreno o scerba per rendere il terreno libero dalle infestanti ... i finocchi che crescono in condizioni siccitose NON producono "grumoli" decenti....appena i grumoli ingrossano ed arrivano ad essere della grandezza di una pesca ... si incomincia a rincalzxare l'operazione va ripetuta durante tutta l'estate...ma li puoi fare imbianchire avvolgendo alla loro base dei colletti di cartone ... legandoli non troppo stretti ... dopo l'imbianchitura 4 settimane dopo incomincia a raccogliere a scalare dai più grossi ... con un bel coltello affilato ...stai attento alle lumache ..... e metti il tutto nella parte di terreno dove hai messo il letame dei tuoi conigli ...ed avevi aggiunto la cenere di legna .... poi dopo tutto questo se non vengono ... ti spedisco una casseta .. di Grosso di Palermo ... o di Gigante di Sicilia ... :lol: :lol: :lol: ciao Elmo

Re: finocchio

21/04/2012, 17:17

... l'esportazione inizia verso metà di ottobre e finisce a fine maggio.... incomincia la Sicilia e la zone liguri ... poi Napoli ...e la Campania poi Lecce ... poi firenze ... bologna e le Marche ... senza dimenticare ... chioggia ...i nostri erano e sono i migliori Finocchi :lol: :lol: :lol:

Re: finocchio

21/04/2012, 17:35

Ciao Eugenio le cultivar napoletane sono ancora la Tardiva di Napoli e la Gigante o Grossa di Napoli???...ne hanno trovato di nuove???

Re: finocchio

21/04/2012, 18:31

Accetto e seguirò i consigli sopracitati
vediamo come va
Rispondi al messaggio