![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
zappazappa
Iscritto il: 20/04/2016, 11:03 Messaggi: 916 Località: Monza (MB)
|
CatiaT ha scritto: No, la varietà conta molto.
Catia Hai una indicazione per varietà/periodo? Grazie! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
25/05/2017, 9:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CatiaT
Iscritto il: 24/11/2013, 19:28 Messaggi: 1451 Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
|
Hai un mp.
Catia
_________________ esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori
pagina fb: l'ortolano di Pugliano
|
25/05/2017, 10:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
bieler
Iscritto il: 11/12/2011, 18:35 Messaggi: 607 Località: val Vigezz
|
Catia, non potresti consigliare quì, per noi tutti, le varietà di finoccho che si possono coltivaqre nel periodo estivo? Non credo che questo contravvenga le regole del forum... Grazie. Ciao.
_________________ L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista (Lichtenberg)
|
25/05/2017, 20:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
conta eccome. se metti varietà autunnali in primavera raccogli poco ma più facilmente nulla
|
25/05/2017, 20:10 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|