 |
 |
 |
felce ed equiseto per pacciamatura orto sinergico
Autore |
Messaggio |
ortostorto
Iscritto il: 26/04/2013, 15:26 Messaggi: 203 Località: Varese
|
Ok, grazie.
Quindi secondo te, al di là delle virtù antimicotiche per le quali secondo me è certamente meglio fare un bel decotto che non porta via poi molto tempo, secondo te ha senso falciare un po' di equiseto per pacciamare?
|
03/06/2015, 16:03 |
|
 |
|
 |
giuma
Iscritto il: 08/05/2014, 19:51 Messaggi: 11 Località: Sannio/Irpinia
Formazione: diploma
|
Penso di si, se poi ne hai in abbondanza ancora meglio, tra l'altro è una pianta che si decompone facilmente (prima della paglia) e quindi lascia delle sostanze nutrienti nel terreno abbastanza presto. Ciao
|
03/06/2015, 16:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|