|
Autore |
Messaggio |
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Seminato le fave la prima settimana di novembre ad oggi germogli di 3/5 cm ora arriva il freddo e tutto si ferma Per i piselli seminati nello stesso periodo nessuna traccia
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
29/11/2012, 11:06 |
|
|
|
|
macario
Iscritto il: 06/09/2012, 21:44 Messaggi: 389 Località: Montespecchio, Montese <MO>
|
anche io l' anno scorso ho seminato 1 /11, ed è nato tutto, però è piovuto pochissimo e c' era il sole, forse da noi l' ideale è metà ottobre, aspettiamo fiduciosi. Massimo si ri semina a marzo...
_________________ W l' Italia Rurale !
|
29/11/2012, 23:43 |
|
|
gudboi
Iscritto il: 09/09/2009, 1:26 Messaggi: 289 Località: Rimini
|
sarebbe la prima volta che coltivo i piselli... non sono riuscito a vangare e quindi voglio provare utilizzando quei cestini di plastica ( per la vendita dei pomodorini ). Qui a Rimini ho conosciuto un ortolano che lo fa con i fagiolini, praticamente fa nascere le piantine in questi cestini e poi, certo, le trapianta con il pane di terra. Il mio problema è che non so quando farlo con i piselli e dove tenerli, fuori o in serra, coperti o no.... Pensando bene credo che non è un'idea malvagia perché come dicevo il terreno non è vangato, evito le buche fra le piante ( al momento del trapianto ) e anche quei maledetti merli. Grazie.
_________________ Solo chi non lavora non sbaglia
|
10/12/2012, 8:57 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
gudboi ha scritto: sarebbe la prima volta che coltivo i piselli... non sono riuscito a vangare e quindi voglio provare utilizzando quei cestini di plastica ( per la vendita dei pomodorini ). Qui a Rimini ho conosciuto un ortolano che lo fa con i fagiolini, praticamente fa nascere le piantine in questi cestini e poi, certo, le trapianta con il pane di terra. Il mio problema è che non so quando farlo con i piselli e dove tenerli, fuori o in serra, coperti o no.... Pensando bene credo che non è un'idea malvagia perché come dicevo il terreno non è vangato, evito le buche fra le piante ( al momento del trapianto ) e anche quei maledetti merli. Grazie. non ho mai sentito il trapianto dei piselli ne dei fagoilini.. hai altre due strade fai dei buchi ci metti un po di concime e semini 4 o 5 semi vanghi appena puoi e semini a marzo... tanto ormai è vicina ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
10/12/2012, 12:20 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
come gia detto dal collega l'azoto nn influenza in modo marcato la produzione delle fave ma serve nei primi stadi di crescita per la formazione dei noduli quindi dopo la germinazione un poco di azoto nitrico.I complessi in copertura nn andrebbero dati in quanto le piantine assorbono da quel concime solo l'azoto.Il P ed il K meglio darlo dove deficita in presemina. NN capisco xchè in sicilia si ritardi la semina con il rischio poi che in primavera le piante in piena produzione vanno in deficit idrico. Dove ci sono le orobanche sarebbe meglio nn coltivare le fave ma neanche i pomodori. La pratica di seminare piselli e fave in contenitore è ormai consolidata nell'hobbystica e facilita di molto le cose e l'avevo consigliata gia un bel po di tempo fa
_________________ I
|
10/12/2012, 13:02 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
per l'utente di Napoli se il tempo ti è favorevole stai tranquillo che a marzo raccogli specialmente se sei in zona riparata ma di che zona di napoli sei?
_________________ I
|
10/12/2012, 13:03 |
|
|
gudboi
Iscritto il: 09/09/2009, 1:26 Messaggi: 289 Località: Rimini
|
ok Eugenio ma quando e come farlo ? Grazie.
_________________ Solo chi non lavora non sbaglia
|
10/12/2012, 13:17 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
la semina in contenitore?
_________________ I
|
10/12/2012, 13:23 |
|
|
gudboi
Iscritto il: 09/09/2009, 1:26 Messaggi: 289 Località: Rimini
|
si, in contenitore
_________________ Solo chi non lavora non sbaglia
|
10/12/2012, 13:30 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
di norma fave e piselli in condizioni riparate germinano in pochi giorni.Una volta germinati i contenitori vanno messi all'esterno per acclimatare le piantine.Pe r le fave si usno di norma contenitori da 60 fori mentre per i piselli da 91 od anche +. Fino a 10 gg fa dalle mie parti le rivendite vendevano ancora fave e piselli in contenitore
_________________ I
|
10/12/2012, 13:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|