Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: fave e piselli

26/11/2012, 21:34

Le orobanche sono parassitarie delle fave, vuol dire che le devi estirpare

Re: fave e piselli

26/11/2012, 21:46

Lo so che sono parassiti delle fave e si devono estirpare, ma a volte non è possibile estirpate tutte specialmente se si ha un orto molto grande. Inoltre a volte è difficile vederle perché sono mimetizzate tra le fave specialmente quando non hanno fatto i fiori. Se si piantano le fave un po' tardi le orobanche attaccano di meno

Re: fave e piselli

26/11/2012, 22:01

Ho letto che hai intenzione di mettere dei fili di ferro per evitare che le piante si spezzino per il vento, noi usiamo metterle in file binate in modo da non avere questi problemi.

Re: fave e piselli

26/11/2012, 22:39

Da noi in sicilia il periodo perfetto è la prima settimana di dicembre per le fave, e per i piselli anche dopo.. tranquillo..

Re: fave e piselli

27/11/2012, 18:11

Grazie raga, fave e piselli vogliono il fosforo. Ho messo l urea perché il contadino che prima aveva quel piccolissimo pezzo di terra prima aveva coltivato il mais, e siccome il mais "consuma" mi ha consigliato l urea.
Altro fatto, siccome sul terreno a mais era stato fatto il diserbante, il contadino mi ha detto che era meglio fare l aratura, io ho l asciato stare, credete possa incidere ??

Re: fave e piselli

27/11/2012, 21:28

Sono contrario al diserbo chimico, preferisco fare la finta semina, comunque penso che non ci sono problemi

Re: fave e piselli

29/11/2012, 0:14

io ho seminato fave e piselli l' undici novembre, non mi è ancora nato nulla, visto le abbondanti precipitazioni, non è che per caso i semi sono marciti?

Re: fave e piselli

29/11/2012, 1:19

macario ha scritto:io ho seminato fave e piselli l' undici novembre, non mi è ancora nato nulla, visto le abbondanti precipitazioni, non è che per caso i semi sono marciti?

prova a scavare delicatamente, di solito marciscono se le temperature sono basse e piove molto

Re: fave e piselli

29/11/2012, 10:03

abitiamo vicini vicini, secondo me, vivo in una frazione di Montese. Secondo te ci sono stati i presupposti climatici?

Re: fave e piselli

29/11/2012, 10:07

400m slm temperature minima minima 4 gradi una notte, medie sui 10, pioggia quasi incessante dalla semina avvenuta 11/11. Dopo guarderò anche sotto. Grazie di tutto.
Rispondi al messaggio