meglio almeno poco prima la colgo per le puntarelle...ahah...e dato che una volta tagliata e appassita è ottimo alimento per i conigli ne volevo buttare un pò di seme di cicoria sotto agli olivi quando li concimeremo con lo stabio e poi freseremo...così...senza annaffiare!quello che nasce nasce..Anche se verrà mista a erbaccia o altro..tanto le piogge la faranno crescere e pure se si fermano per il freddo poi a marzo riprenderanno per bene
novello ha scritto:scusate l'intromissione ma la cicoria... come si raccoglie? si prendono solo le foglie più grandi per fare dei mazzetti da vendere o si taglia tutta la pianta alla base?
novello ha scritto:scusate l'intromissione ma la cicoria... come si raccoglie? si prendono solo le foglie più grandi per fare dei mazzetti da vendere o si taglia tutta la pianta alla base?
Dalle mie parti le fave vanno seminate tradizionalmente entro San Martino (11 Novembre) io, in previsione delle piogge dei prossimi giorni le ho seminate ieri e oggi. Mau
io pure infatti ieri le ho messe una chilata aspettando le piogge,poi freso un altro pezzo di terra e preparo già i solchi..poi può pure piovere!!!!tanto le altre le metterò i primi di novembre almeno ce l'ho a scalare..
Concordo anche io , ottobre novembre, effettivamente in luna d'ottobre era ancora molto secco quindi le metterò la prossima settimana. Oviamente bisogna tenere conto della zona, visto che gelano. Qui da me a parte l'anno scorso che ha fatto più freddo del solito, (comunque hanno rigettato) in genere non soffrono perà arriviamo a -2* un paio di volte durante l'inverno non di più.