Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

fave con foglie mangiate

06/12/2012, 15:29

Le piantine di fave che stanno nascendo hanno le foglie mangiate sui bordi. Che insetto si stà pappando le mie fave? Come intervenire?
Grazie Nik

Re: fave con foglie mangiate

06/12/2012, 16:32

Riesci a postare una foto?

Re: fave con foglie mangiate

06/12/2012, 22:33

Cimici?

Re: fave con foglie mangiate

07/12/2012, 0:01

secondo me potrebbero essere lumache o limacce. prova a spargere della cenere, le terrà lontane qualche giorno e intanto loro cresceranno.
ciao angaro.

Re: fave con foglie mangiate

12/12/2012, 16:23

ciao ,a me succedeva lo scorso anno,che sulle foglie apparivano delle erosioni a semicerchio;mi hanno detto che si tratta di un coleottero notturno(non ricordo il nome).Attacca anche i piselli.

Re: fave con foglie mangiate

29/03/2013, 2:08

salve sto notando ke le mie fave hanno i margini delle foglie rosicchiati ke insetto potrebbe essere? ke trattamento devo effettuare? la deltametrina è efficace?

Re: fave con foglie mangiate

29/03/2013, 10:09

la vecchia discussione sembrerebbe riferirsi all'oziorrinco, cosi senza vedere il danno diventa difficile rispondere.
ma poi é cosí dannoso da meritare un trattamento? specie se le fave sono cresciute io non mi preoccuperei piú di tanto

Re: fave con foglie mangiate

29/03/2013, 10:23

le mie sono state tutte mangiate dai piccioni

Re: fave con foglie mangiate

30/03/2013, 13:35

massimo2010 ha scritto:salve sto notando ke le mie fave hanno i margini delle foglie rosicchiati ke insetto potrebbe essere? ke trattamento devo effettuare? la deltametrina è efficace?


ma è il caso di riempire le piante di veleno perchè "sto notando ke le mie fave hanno i margini delle foglie rosicchiati"........
............
............

Re: fave con foglie mangiate

30/03/2013, 18:30

probabilmente è per questo che ha posto la domanda ... non sapendo di che si tratta
... il rosicchiamento si fermerà o proseguire compromettendo la pianta?
.... una bella foto però sarebbe meglio ...
Rispondi al messaggio