 |
 |
 |
Erbe e malerbe..... cosa sono queste?
Autore |
Messaggio |
LoZioTom
Iscritto il: 15/01/2016, 20:33 Messaggi: 198 Località: Lecce
Formazione: Laurea in Informatica
|

anch'io ho l'acetosella gialla (oxalis pes-caprae) che domina ovunque per tutto l'inverno fino a metà primavera. Estirparla è una battaglia persa. I bulbilli rimangono in profondità e danno vita a nuove piante in men che non si dica. Se si rivolta o si lavora la terra ancora peggio, si moltiplica in mille nuove piante. Non ha paura di niente nemmeno della pacciamatura più pesante che ci sia. Ci striscia sotto fino a trovare un varco e sbucare con i suoi bellissimi fiorellini gialli. in compenso non credo che dia molto fastidio alle piante dell'orto. Basta toglierla nelle vicinanza delle orticole, quando queste sono piccoline, giusto per evitare di togliere luce alle nostre piantine. Per il resto non credo che sottragga risorse più di tanto. La vedo tranquillamente convivere con i cavoli, i finocchi, le cicorie. Ricordo che all'inizio sprecavo un sacco di tempo nel tentativo di estirparla dalle aiuole dell'orto. Ogni mia fatica era inutile dopo un po' ricresceva più folta e più rigogliosa di prima. Ora cerco di conviverci, in fondo non fa danni e fa rivivere i ricordi di quando bambini, andavamo a caccia dei gambi più lunghi per masticarli e succhiarne il succo.
|
18/08/2019, 7:23 |
|
 |
|
 |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13248 Località: Milano nord
|
questa è quella che infesta dalle ns parti. Oxalis corniculata ...o acetosella dei campi (infestante) -
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
18/08/2019, 10:52 |
|
 |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3083 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
L'acetosella a fiori gialli, io la faccio morire coprendola con telo di plastica nera.
Se la superfice è grande, si fa per pezzi di terreno, 10 mt quadri .
Fate la prova funziona su tutte le erbe infestante.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. 
|
18/08/2019, 11:37 |
|
 |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13248 Località: Milano nord
|
il problema è dato dal fatto che cresce dove ci sono specie che mi interessano. per esempio, a bordo stagno ho una bordura di campanule e nonostante siano molto fitte riesce ugualmente a vegetare in mezzo a queste. cresce in mezzo al tappeto erboso nonostante rasature quotidiane , perfino nei vasi degli agrumi e di altre piante. continuo ad eliminare i fiori e la parte aerea per evitare la propagazione massiccia ma le radici rimangono e dopo qualche tempo rieccola rispuntare.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
18/08/2019, 11:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|