Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Eliminazione erbacce-Pacciamatura con paglia FOTO

05/06/2013, 20:29

Io la paglia nell'orto la metto dovunque almeno 5-10 cm che poi con il tempo diventa uno strato di un paio di cm, quando poi si va a zappare l'orto in autunno la paglia risulta molto facile da frantumare, e diventa concime .....per me è la migliore cosa in assoluto e sinceramente non capisco chi ancora si affanna con teli di plastica e storie del genere, costa pochissimo, una balletta sta intorno ai 2-3 euro, anche meno a volte, quando piove l'acqua non ristagna e si puo camminare nell'orto senza infangarsi, le radici delle piante respirano e non soffrono troppo il caldo,non cresce un filo di erba o altro, il terreno migliora di anno e anno ed è il massimo dell'ecologico, non c'è nulla da buttare a fine ciclo....non c'è nessuna controindicazione nell'utilizzo secondo me!

Re: Eliminazione erbacce-Pacciamatura con paglia FOTO

05/06/2013, 21:05

Anch'io faccio la pacciamatura tra gli ortaggi, ma non avendo la paglia, uso le foglie dei fruttiferi e dei noccioli e ogni tipo di sostanza organica secca. Quando taglio l'erba del giardino la lascio seccare e la raccolgo per la pacciamatura, lo stesso con le foglie della siepe di recinsione, stessa fine fanno le malerbe naturalmente dopo essere state seccate compressi i rizomi di perenni come convolvolo menta e graminacee. ciao gianni

Re: Eliminazione erbacce-Pacciamatura con paglia FOTO

05/06/2013, 22:25

diliboi,hai problemi di arvicole con quel tipo di pacciamatura?

Re: Eliminazione erbacce-Pacciamatura con paglia FOTO

06/06/2013, 10:36

Devo dire che più che nell'orto qualche topolino l'ho notato nel pollaio, ma fortunatamente ho parecchi gatti che stazionano perennemente intorno alle casette dei polli e i piccoli mammiferi non hanno vita facile. Nell'orto ci vado ogni giorno ad annaffiare, raccogliere ed altro e visto che i topolini cercano tranquillità sarebbero parecchio disturbati.

Re: Eliminazione erbacce-Pacciamatura con paglia FOTO

06/06/2013, 13:42

bella storia :D
nel mio orticello spesso trovo buche di arvicole,che il cane stana puntualmente :twisted:
quasi quasi vado a prendere qualche balletta di paglia e faccio una prova =)
quanta strada fai con una balletta?

Re: Eliminazione erbacce-Pacciamatura con paglia FOTO

06/06/2013, 14:25

Diliboi ha scritto:Io la paglia nell'orto la metto dovunque almeno 5-10 cm che poi con il tempo diventa uno strato di un paio di cm, quando poi si va a zappare l'orto in autunno la paglia risulta molto facile da frantumare, e diventa concime .....per me è la migliore cosa in assoluto e sinceramente non capisco chi ancora si affanna con teli di plastica e storie del genere, costa pochissimo, una balletta sta intorno ai 2-3 euro, anche meno a volte, quando piove l'acqua non ristagna e si puo camminare nell'orto senza infangarsi, le radici delle piante respirano e non soffrono troppo il caldo,non cresce un filo di erba o altro, il terreno migliora di anno e anno ed è il massimo dell'ecologico, non c'è nulla da buttare a fine ciclo....non c'è nessuna controindicazione nell'utilizzo secondo me!


Ottima soluzione, come dici tu tengono l'umidità (e non fanno seccare il suolo in zone aride, in aggiunta creano il substrato ideale per i lombrichi che con la loro azione ossigenano e fertilizzano la terra. E' vero che portano un pò di topi, ma anche io ho tre gatti che li hanno eliminati nel raggio di cento metri.

Io invece della paglia utilizzo letame (dei porcellini d'india), avanzi di sfalci d'erba o delle piante che tolgo, lettiera in truciolato delle galline ma soprattuto tagliuzzato di canne (quelle avanzate dal taglio o piccole) e tagliuzzato della potatura di viti e albicocche, residui degli sfalci che non usao per fieno.
Non è bello come il tuo a vedersi, ma funziona e tiene la terra morbida e fertile, soprattutto se sono fasce secche come le mie.

L'ideale (in questa zona) è utilizzare le spine dei pini domestici, però ormai i boschi sono sporchi e recuperarla non è facile.

Re: Eliminazione erbacce-Pacciamatura con paglia FOTO

07/06/2013, 22:17

sbrunc ha scritto:bella storia :D
nel mio orticello spesso trovo buche di arvicole,che il cane stana puntualmente :twisted:
quasi quasi vado a prendere qualche balletta di paglia e faccio una prova =)
quanta strada fai con una balletta?



Più o meno con una balletta ci fai 4-5 metri quadri, io però mi sono preso un ballone di quelli rotondi a 25 euro...e con questo ci fai decine e decine di metri quadri.
Rispondi al messaggio