|
E' possibile riprodurre il cetriolo da talea?
Autore |
Messaggio |
pollicina
Iscritto il: 06/06/2012, 11:47 Messaggi: 46 Località: Valle dei fiori :) Pistoia
|
Salve,
vorrei sapere se è possibile riprodurre il cetriolo da una talea o se esiste qualche tecnica simile a quella del pomodoro. Grazie
_________________ Stefania
|
25/06/2012, 14:14 |
|
|
|
|
lavieestbelle
Iscritto il: 08/08/2010, 8:49 Messaggi: 1102 Località: Francia Meridionale
|
non lo so proprio, non ne ho idea... domani , osservero' con attenzione le mie piante di cetriolo per capire come ottenere talee ma forse c'è qualcuno che ci ha provato e ce ne parlerà ciao, pollicina matilde
_________________
la gioia non è nel tagliare il riso; la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato Max Havelaar
|
25/06/2012, 21:13 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Non credo, il cetriolo è molto acquoso, se lo tagli non credo radichi... comunque tentar non nuoce, prova e vedrai e naturalmente tienici informati
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
25/06/2012, 22:12 |
|
|
pollicina
Iscritto il: 06/06/2012, 11:47 Messaggi: 46 Località: Valle dei fiori :) Pistoia
|
Buonasera e grazie per le risposte, il fatto strano è anche che girando so google non ho nessuna notizia al riguardo, comunque proverò e vi farò sapere, grazie Laviestibelle e Jean
_________________ Stefania
|
25/06/2012, 23:13 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Ma quale sarebbe l'utilità visto che è pianta annuale e nasce facilmente da seme? A mio parere allora meglio tentare l'innesto sulla zucca )cpme per le angurie) che ha un apparato radicale migliore.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
25/06/2012, 23:38 |
|
|
pollicina
Iscritto il: 06/06/2012, 11:47 Messaggi: 46 Località: Valle dei fiori :) Pistoia
|
fra0466 ha scritto: Ma quale sarebbe l'utilità visto che è pianta annuale e nasce facilmente da seme? A mio parere allora meglio tentare l'innesto sulla zucca )cpme per le angurie) che ha un apparato radicale migliore. Buongiorno Francesco, più che altro è la curiosità di sapere se è possibile, l'innesto mai fatto comunque ho una zucca e vedo che cresce in modo smisurato, più che altro in altezza , potrei magari provare una volta. Come pianta annuale allora può essere seminata tutto l'anno e cresce tutto l'anno? Anche d'inverno? O ci vuole una serra?
_________________ Stefania
|
26/06/2012, 5:51 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Per annuale penso che intendesse che ogni anno devi riseminarla o ripiantarla. All'aperto penso che non sopporterebbe il freddo invernale.
|
26/06/2012, 13:58 |
|
|
pollicina
Iscritto il: 06/06/2012, 11:47 Messaggi: 46 Località: Valle dei fiori :) Pistoia
|
gerry94 ha scritto: Per annuale penso che intendesse che ogni anno devi riseminarla o ripiantarla. All'aperto penso che non sopporterebbe il freddo invernale. Grazie Jerry, hai l'orto anche te? i cetrioli? sai quanti semi bisogna mettere per ogni casella nel semenzaio per i cetrioli? ne ho uno in vaso che sta arrivando a 2 metri però trapiantato, non l'ho mai seminato.
_________________ Stefania
|
26/06/2012, 18:45 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Si anche io ho l'orto, o meglio è dei miei genitori, ma sono io a sgridarli se sbagliano ne parlo nella sottosezione "il mio orto". Neanche io li ho mai seminati, però penso che siano molto simili alle zucche. il discorso semi è un pò complicato, se non hai problemi con i semi ti consiglierei di metterne 2 per ogni casella, per poi lasciare la piantina migliore.
|
26/06/2012, 23:16 |
|
|
pollicina
Iscritto il: 06/06/2012, 11:47 Messaggi: 46 Località: Valle dei fiori :) Pistoia
|
gerry94 ha scritto: Si anche io ho l'orto, o meglio è dei miei genitori, ma sono io a sgridarli se sbagliano ne parlo nella sottosezione "il mio orto". Neanche io li ho mai seminati, però penso che siano molto simili alle zucche. il discorso semi è un pò complicato, se non hai problemi con i semi ti consiglierei di metterne 2 per ogni casella, per poi lasciare la piantina migliore. Buongiorno, e complimenti per il tuo orto, mi fanno impazzire i carciofi chissà quanti te ne vengono, avevo solo una pianta che me ne faceva tanti già da sola..proverò a seminare il cetriolo anche se forse è tardi.. ma le piantine dei pomodori che hai seminato che destino hanno avuto, ti sono venute tutte o le hai diradate o spostate?
_________________ Stefania
|
27/06/2012, 8:08 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|