|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
federico75
Iscritto il: 27/08/2012, 16:22 Messaggi: 227 Località: Sassari
Formazione: Alberghiero
|
Salve a tutti, scrivo in questo forum per un dubbio che è sorto da quando la mia pianta di peperone ha dato il primo 'mini peperone '.. è passata circa 1 settimana .. e noto che il peperone ricorda molto i peperoncini piccanti! allego una foto! Volevo sapere da voi se è normale che all'inizio siano così i peperoni normali.. oppure abbia comprato la piantina sbagliata scambiandola per quella del peperoncino! grazie a chi risponderà!
Allegati:
Commento file: ecco il peperone/ncino
DSCN3361.JPG [ 33.84 KiB | Osservato 593 volte ]
|
27/08/2012, 16:50 |
|
|
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
o è un peperoncino friariello oppure un piccante ma sicuramente nn un peperone
_________________ I
|
27/08/2012, 17:21 |
|
|
federico75
Iscritto il: 27/08/2012, 16:22 Messaggi: 227 Località: Sassari
Formazione: Alberghiero
|
che differenze ci sono?
|
27/08/2012, 20:59 |
|
|
Astrogufo
Iscritto il: 10/09/2011, 11:56 Messaggi: 213 Località: Fano (PU)
|
non potrebbe essere un peperone cornetto? i miei sembrano abbastanza simili.
|
28/08/2012, 17:03 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Il peperoncino friariello è di medie dimensioni e viene consumato quando è ancora verde per insalate o fritture, non è piccante.
|
28/08/2012, 21:39 |
|
|
federico75
Iscritto il: 27/08/2012, 16:22 Messaggi: 227 Località: Sassari
Formazione: Alberghiero
|
e quando capisco che è pronto da tirare?? scusate ma ho cominciato da pochi mesi ad interessarmi a questo..
|
29/08/2012, 10:11 |
|
|
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Mi esprimo personalmente: Mia moglie li preferisce già così come dalla foto perchè più teneri: Ma puoi aspettare che divendono anche il doppio. Ciao
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
30/08/2012, 8:56 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Se di friarielli si tratta si possono raccogliere quando diventano lunghi circa 5-10 cm.
|
30/08/2012, 14:05 |
|
|
Santo82
Iscritto il: 24/02/2012, 12:36 Messaggi: 283 Località: provincia di CS
Formazione: Ing.
|
gerry94 ha scritto: Se di friarielli si tratta si possono raccogliere quando diventano lunghi circa 5-10 cm.
_________________ ...volli, sempre volli, fortissimamente volli...
|
30/08/2012, 14:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|