ciao a tutti, quest'anno avevo pensato di coltivare un campo di grandi dimensioni con una coltura che richiedesse pochi interventi. la mia idea era di mettere patate o mais o piselli (se avete altre idee ditele pure ). in ogni caso, il mio dubbio di fattibilità principale è l'irrigazione: è un grosso rischio sapere già in partenza di non poter mai intervenire con innaffiatura straordinarie? è rischioso cioè dipendere dalle condizioni atmosferiche? scusate la domanda forse banale, ma non ho coltivato grandi estensioni di terra..
Re: dubbio irrigazione di campo di grosse dimensioni
12/02/2013, 22:01
Contado ha scritto:ciao a tutti, quest'anno avevo pensato di coltivare un campo di grandi dimensioni con una coltura che richiedesse pochi interventi. la mia idea era di mettere patate o mais o piselli (se avete altre idee ditele pure ). in ogni caso, il mio dubbio di fattibilità principale è l'irrigazione: è un grosso rischio sapere già in partenza di non poter mai intervenire con innaffiatura straordinarie? è rischioso cioè dipendere dalle condizioni atmosferiche? scusate la domanda forse banale, ma non ho coltivato grandi estensioni di terra..
Se non hai acqua scordati il mais e forse anche le patate, ma potresti arrangiare con piselli, li dovresti seminare subito! In questi giorni e non oltre, sei gia in ritardo ma con questa cultura potresti sfruttare il basso fabbisogno di acqua per l'epoca di produzione.
Re: dubbio irrigazione di campo di grosse dimensioni
12/02/2013, 22:51
dipende di che zona sei
comunque da quel po' di esperienza che ho a livello orticolo le cipolle non richiedono ne annaffiature ne grossi interventi colturali io semino i bulbilli in autunno poi nel corso della primavera occorrono 2-3 sarchiature e a giugno-luglio si raccolgono(per le varietà invernali poi è chiaro esistono anche altre varietà che richiedono però irrigazioni) anche il mais precoce sarebbe una soluzione bisogna anche tener conto se devi vendere quello che coltivi o è per autoconsumo
al nord una volta i contadini coltivavano le patate senza innaffiature poi vedi tu.......
io nn so se si può trovare i semi in vendita ma esiste anche il cosiddetto melone in asciutta tipico della Sardegna mi pare, che è coltivato senza nemmeno una goccia d'acqua
Re: dubbio irrigazione di campo di grosse dimensioni
12/02/2013, 23:00
quindi se volessi (ipoteticamente) seminare un ettaro di patate non ricaverei granchè? o comunque tutto dipende dalle condizioni atmosferiche? e chi semina mais in larga scala ha comunque un impianto di irrigazione?
Re: dubbio irrigazione di campo di grosse dimensioni
12/02/2013, 23:07
Contado ha scritto:quindi se volessi (ipoteticamente) seminare un ettaro di patate non ricaverei granchè? o comunque tutto dipende dalle condizioni atmosferiche? e chi semina mais in larga scala ha comunque un impianto di irrigazione?
Col mais ti serve molta acqua e non puoi seminare il precoce a basso fabbisogno di acqua, ad Empoli non puoi seminare prima di fine aprile per rischio gelate, quindi dimentica il precoce.
Re: dubbio irrigazione di campo di grosse dimensioni
12/02/2013, 23:56
è circa un ettaro, poco meno, vorrei tirarci fuori qualcosa di utile a consumo familiare (famiglia, amici, pollame) ma non ho possibilità di portarci l'acqua...