Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Domanda sul solfato di ammonio.....

20/07/2010, 12:46

Ciao a tutti.
Sto utilizzando del solfato di ammonio (40-60gr per mq) insieme alla cenere (200-250 gr per mq) come fertilizzante per le mie palme e per le altre piante tropicali (tra i quali banani e rampicanti) ma ho sempre paura che spargendolo vicino alla pianta e poi innaffiando si brucino le radici...
Le palmette e le altre piante , sia che si trovino in terra che in vaso , non sono molto grandi, per cui se spargo il solfato molto distante , rischio che non venga proprio assorbito dalle radici....

Volevo sapere dai piu' esperti se effettivamente il rischio di bruciare le radici esiste, oppure è un ipotesi remota ed in caso qual'è il metodo piu' sicuro ed efficace di utilizzare il solfato d'ammonio.

Se lo sciogliessi preventivamente in acqua, ad esempio nell'innaffiatoio sarebbe piu' sicuro per la pianta evitando così la reazione chimica vicino alle radici ? Le proprietà nutritive del solfato d'ammonio si conserverebbero oppure qualcosa andrebbe perso ?

Qui potete vedere qualche foto di parte delle piante (mancano le foto delle palme): http://s14.photobucket.com/albums/a344/ ... ?start=all
http://s14.photobucket.com/albums/a344/ ... ?start=all

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 9:45

le piante si bruciano se esageri con il concime.

devi stare attento soprattutto a quelle in vaso, perchè il rischio di bruciarle è maggiore.
sulla confezione non c'è una dose indicata?

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 9:56

Gianluca84 ha scritto:le piante si bruciano se esageri con il concime.

devi stare attento soprattutto a quelle in vaso, perchè il rischio di bruciarle è maggiore.
sulla confezione non c'è una dose indicata?



No, purtroppo no......

Si, lo so che con troppo concime le piante si bruciano , ma se non ho capito mare, il solfato ammonico , quando entra in contatto con l'acqua genera una reazione chimica che aumenta la temperatura, da qui il rischio di bruciare le radici se il miscuglio penetra velocemente nella terra.... volevo sapere se è vero o no....

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 10:25

sei sicuro che ci sia questa reazione?

l'hai verificato di persona?


forse un piccolo rimedio sarebbe quello di dare prima l'acqua e poi spargi un pò di solfato ammonico, così si scioglie lentamente e in minor quantià, o fai coem hai datto tu, prima lo sciogli in acqua e poi innaffi

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 10:39

Gianluca84 ha scritto:sei sicuro che ci sia questa reazione?

l'hai verificato di persona?


forse un piccolo rimedio sarebbe quello di dare prima l'acqua e poi spargi un pò di solfato ammonico, così si scioglie lentamente e in minor quantià, o fai coem hai datto tu, prima lo sciogli in acqua e poi innaffi



No, non ho nessuna prova di prima mano.... vedo semplicemente che i granuli simili allo zucchero si sciolgono immediatamente e facilmente appena ci verso sopra l'acqua.

Ho provato anche a innaffiare prima e a mettere il solfato appena l'acqua viene assorbita ma in questo caso non si scioglie fino alla prossima annaffiatura, quindi non cambia granchè...

Prima di scioglierlo nell'innaffiatoio volevo sapere se così facendo si perde qualche elemento perchè dal poco che ho capito l'azoto e' volatile e non vorrei che vada perso prima di arrivare sul terreno.

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 12:37

è volatile ma non così tanto, quindi puoi benissimo fare la soluzione e poi irrigare.

l'azoto più che altro si perde facilmente per liscivazione.

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 12:50

Gianluca84 ha scritto:è volatile ma non così tanto, quindi puoi benissimo fare la soluzione e poi irrigare.

l'azoto più che altro si perde facilmente per liscivazione.



ottimo a sapersi.
Grazie.

Ultima domanda...... visto che non ci sono scritte le dosi, secondo te , quanti grammi per litro dovrei mescolare ?

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 12:58

non ne ho idea, aspettiamo qualcuno che le sappia

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

21/07/2010, 17:49

Bruciare le radici della pianta a causa della reazione esotermica del concime è una cosa! Mgari basta che aspetti che si fredda. Bruciare perche si da troppo azoto è un altra cosa. Troppo azoto in forma ammoniacale è difficile che bruci a meno che non esageri proprio perche tanto prima di essere assorbito deve essere trasformato in nitrato. Cmq attieniti alle dosi e danne sempre poco e spesso. La cennre contine e soda potassica reazione basico fortemente...

Re: Domanda sul solfato di ammonio.....

22/07/2010, 12:37

non cambia nulla fra azoto ammoniacale e azoto nitrico, perchè è vero che l'ammoniacale deve essere trasformato in nitrico ma quelle che conta è la salinità, quindi se si esagera aumenta la salinità che brucia le radici.
Rispondi al messaggio